I prodotti IoT di Eurotech per i sistemi di ricarica intelligenti

Eurotech, leader nella fornitura di dispositivi intelligenti e tecnologie Machine-to-Machine (M2M) per applicazioni Internet of Things (IoT), ha annunciato un design win con FreeWire Technologies nel quale Everyware Cloud, ReliaGATE e ReliaCELL di Eurotech verranno utilizzati per gestire Mobi Charger. Mobi Charger è una stazione mobile per la ricarica di veicoli elettrici che può essere spostata tra più veicoli per consentirne una flessibile e conveniente ricarica sul luogo di lavoro, al centro commerciale, o nei parcheggi pubblici.

FreeWire raccoglierà i dati dalle unità Mobi Charger utilizzando Everyware Cloud, una piattaforma di integrazione IoT che semplifica la gestione dei dati e dispositivi collegando questi ultimi attraverso servizi in cloud sicuri e affidabili. FreeWire sfrutterà le informazioni e l’accesso IoT remoto nelle operazioni quotidiane, per monitorare le stazioni e verificare che operino secondo gli standard previsti, e per adeguarsi alla potenza disponibile e al fabbisogno di energia per la ricarica di Mobi Charger EV.

FreeWire ha scelto di installare all’interno di Mobi Charger il gateway IoT ReliaGATE di Eurotech e l’adattatore per rete cellulare ReliaCELL. Il gateway IoT ReliaGATE è un gateway multiservizi a basso consumo progettato per la comunicazione bidirezionale fra le stazioni Mobi Charger ed Everyware Cloud. ReliaCELL è un robusto modulo plug-and-play per la connettività affidabile alla rete cellulare. L’utilizzo di ReliaCELL consente a FreeWire di risparmiare tempo e denaro in quanto è un prodotto pre-certificato che non necessita le complesse e lunghe procedure di certificazione dei gateway con diversi operatori di telefonia mobile.

“Quando abbiamo cominciato a sviluppare il nostro prodotto, Eurotech metteva già a disposizione l’architettura di base,” racconta Jawann Swislow, FreeWire Technologies Chief Commercial Officer. “Non aveva senso continuare a sviluppare una soluzione che potevamo acquistare da Eurotech con un investimento equivalente e maggiori garanzie di funzionamento. Una volta installato, l’hardware non richiede alcun intervento da parte nostra, perché gli aggiornamenti software possono essere effettuati automaticamente con enormi benefici.”

“FreeWire Technologies continua a fare innovazione, cogliendo tutte le opportunità di miglioramento offerte dalle tecnologie IoT e dalle collaborazioni con fornitori strategici,” spiega Larry Wall, CEO di Eurotech Inc, “L’azienda ha un team entusiasta con una visione molto chiara e, da parte nostra, è un piacere fornire loro la tecnologia di cui hanno bisogno per realizzare questa visione.”

Senza categoria

Vita e cedimenti dei cuscinetti

Si stima che ogni anno, nel mondo, vengano prodotti circa 10 miliardi di cuscinetti. Solo una piccola parte di essi si guasta. La maggior parte (circa il 90%) sopravvive dunque alle apparecchiature in cui è installata. Ogni cedimento produce un’impronta

affela
Design thinking

Afeela: l’auto elettrica con intelligenza artificiale

Il progetto è firmato Sony Honda Mobility, due aziende che nell’autunno del 2022 hanno unito le forze. di Carla Devecchi L’industria automobilistica sta attraversando una trasformazione epocale, caratterizzata dall’accelerazione dell’ibrido e dell’elettrico, dall’evoluzione della guida autonoma e dalla crescente interconnessione

Design thinking

Un sensore bionico contro gli sprechi alimentari

Col sistema messo a punto dai ricercatori dell’Università Tongji in Cina, un sensore bionico visivo si collega al frigorifero e sincronizzandosi con lo smartphone fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla freschezza del cibo. di Sara Bagherifard Ridurre lo spreco alimentare

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari: ponte tra scuole, formazione e imprese

MECSPE torna per la terza volta a Bari dal 27 al 29 novembre 2025 alla Fiera del Levante con un programma pensato per valorizzare i talenti del futuro, tra cui la Piazza della Formazione 5.0, creata con la Fondazione ITS