I Power Logger trifase Fluke forniscono dati esaurienti per ottimizzare l’affidabilità del sistema e ridurre i costi

Fluke 1736 Three-Phase Power Logger_300dpi_67x100mm_D_NR-20362
I Power Logger trifase 1736 e 1738 consentono ai tecnici e agli ingegneri di acquisire e registrare automaticamente oltre 500 parametri relativi alla Power Quality, ottenendo così una maggiore visibilità dei dati necessari per prendere decisioni più informate sulla Power Quality e sul consumo di energia.

Questi Power Logger acquisiscono e registrano i valori relativi a tensione, corrente, potenza, armoniche e i parametri associati alla Power Quality, fornendo così dati esaurienti per gli studi sui carichi, le valutazioni del consumo di energia, le misurazioni delle armoniche e gli eventi di tensione. Il software Fluke Energy Analyze Plus in dotazione fornisce un’analisi dettagliata del consumo di energia e della Power Quality e genera automaticamente i report.

Questi strumenti presentano un’interfaccia utente ottimizzata, sonde di corrente flessibili e una funzione intelligente di verifica delle misure. concepita per ridurre eventuali errori di misurazione tramite la verifica e la correzione digitale degli errori di collegamento tipici. La configurazione può essere ulteriormente semplificata alimentando il logger direttamente dal circuito sottoposto a misurazione.

Fluke 1736 Power logger_300dpi_100x67mm_D_NR-20211I modelli Fluke 1736 e 1738 sono i primi Power Logger trifase ideati per funzionare in combinazione con Fluke Connect®, una suite costituita da un software e da strumenti di misura wireless.  Gli strumenti Fluke Connect consentono ai tecnici di trasmettere in modalità wireless i dati dagli strumenti di misura agli smartphone per un’archiviazione sicura sul cloud Fluke Connect® e per garantire a tutto il team l’accesso alle informazioni sul campo.*

Con l’app per smartphone Fluke Connect, i dati provenienti dai Power Logger possono essere visualizzati da una distanza sicura, riducendo la necessità di indossare dispositivi di protezione individuale, le visite agli stabilimenti dei clienti e le verifiche.

*All’interno dell’area wireless del tuo provider e soggetto ai prezzi del piano tariffario e altre condizioni. Fluke Connect non è disponibile in tutti i paesi.

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime