I nuovi encoder di sicurezza firmati Sick

SICK_DFS60Spro_gruppo SICK S.p.A., filiale italiana di SICK AG, azienda di rilievo mondiale nella produzione di sensori, amplia ulteriormente la sua gamma di soluzioni per un sicuro monitoraggio del drive su veicoli in movimento, come ad esempio veicoli a guida automatica (AGV), con il nuovo encoder di sicurezza DFS60S Pro e il drive monitor FX3-MOC0.

La serie di encoder incrementali DFS60S Pro completa l’offerta dei prodotti SICK per la sicurezza industriale consentendo il raggiungimento dei livelli SIL2 e PLd. SICK_DFS60SproLa funzionale progettazione elettrica e meccanica, la semplicità del sistema e i flessibili campi di utilizzo lo rendono il dispositivo universale per il controllo del movimento in applicazioni di sicurezza statiche e dinamiche.

La ricerca di una maggior libertà di movimento dei veicoli a guida automatica rappresenta una sfida per il monitoraggio. I vantaggi offerti da DFS60S Pro sono particolarmente visibili nelle operazioni di rilevamento del movimento in sicurezza. Capita, infatti, che questi rilevamenti complessi vengano effettuati con encoder non certificati, il che implica un investimento notevole per le unità di controllo ausiliarie.

L’uso di encoder certificati porta grandi vantaggi anche nei motori asincroni, consentendo l’eliminazione del secondo encoder solitamente utilizzato per creare la ridondanza nei livelli di sicurezza SIL2 or PLd.

Per l’implementazione di un robusto sistema sicuro tramite una centralina di controllo, SICK consiglia l’utilizzo del drive monitor FX3-MOC0, che gestisce numerose funzioni. Il drive monitor può essere associato all’encoder DFS60S Pro per un monitoraggio dei dispositivi mobili, come i veicoli a guida automatica (AGV). La combinazione dei due dispositivi permette di gestire agevolmente le funzioni di sicurezza Safe Speed Monitor (SSM) e Safety Limited Speed (SLS). Analogamente, è possibile attivare e rilevare un arresto di emergenza del veicolo grazie alle funzioni Safe Brake Control (SBC) e Safe Stop 1 e 2 (SS1 e SS2).

In quanto dispositivi certificati, l’encoder DFS60S Pro e il drive monitor FX3-MOC0 di SICK consentono di sviluppare soluzioni di sicurezza complete per applicazioni statiche o in movimento.

Grazie alle nuove soluzioni SICK i costruttori di macchine e gli integratori di sistema potranno risparmiare tempo e denaro durante i processi di progettazione, prevenendo i rischi tipici di soluzioni standard non certificate.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione