I motoriduttori Rossi per il settore dello zucchero

Motoriduttori rossi

Flessibilità tecnica e attenzione al cliente: i motoriduttori Rossi scelti per un progetto di un’azienda colombiana leader nell’industria dello zucchero.

Rossi si conferma un Global Partner affidabile in grado di fornire soluzioni tecniche specifiche per l’industria dello zucchero. Ne è ulteriore conferma la partnership, basata su affidabilità di prodotto e integrazione di competenze differenti, tra Rossi e Ingepin, impresa di servizi di ingegneria e fornitura di attrezzature industriali, che ha visto nelle soluzioni dell’azienda italiana la risposta alle necessità tecniche di un progetto molto importante nell’America Latina. Non solo la flessibilità commerciale e tecnica volta a considerare opzioni differenti, ma anche la predisposizione a uno sviluppo congiunto del progetto e a una costante attenzione e presenza fisica presso il cliente: queste sono state le variabili principali che hanno permesso a Rossi di partecipare alla costruzione di questo progetto.

Un nuovo sistema di azionamento e trasmissione elettrico

La richiesta principale da parte di Ingepin a Rossi riguardava un nuovo sistema di azionamento e trasmissione elettrico ed indipendente funzionante in sincrono per alcune macchine dell’impianto produttivo di una primaria azienda colombiana che produce e commercializza zucchero in varie aree dell’America del Sud. Il sistema è dotato di una gamma di motoriduttori che comprende la nuova generazione Rossi di motoriduttori epicicloidali EP, in grado di garantire ottima produttività, efficienza energetica e grande capacità di customizzazione. Rossi è stata scelta come partner per questa importante commessa grazie alla riconosciuta competenza tecnologica nel settore sugar cane, che si sviluppa sin dalla fase di progettazione-customizzazione e assicura la grande flessibilità tecnica delle soluzioni e un importante rango di potenza installata. Questa collaborazione sottolinea inoltre la propensione di Rossi verso lo sviluppo di know-how differenziati e verso il consolidamento sempre maggiore di quelli che fanno parte del core business aziendale. Allo stesso modo, prodotti e servizi con elevati standard di qualità e innovativi processi produttivi industriali sono le cifre distintive che hanno contribuito a posizionare Ingepin e Rossi come leader nello sviluppo di progetti in settori come l’industria dello zucchero, energetica, cartiera e mineraria.

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono