Risparmiare energia, lo sappiamo bene, significa riuscire a far abbassare in modo intenso le bollette dell’elettricità con ovvie ripercussioni positive sulle nostre tasche, ma significa anche eliminare alla radice il problema delle emissioni di anidride carbonica e il problema degli sprechi, le due piaghe queste che stanno rendendo la salute del pianeta in cui viviamo purtroppo sempre più precaria.
Perché allora ancora oggi c’è chi sceglie altre tipologie di lampadine? La risposta a questa domanda è semplice, perché purtroppo le lampadine a LED hanno un costo piuttosto intenso. Non dovete farvi spaventare da questo prezzo, dovete infatti pensare che questo piccolo investimento iniziale rientrerà nelle vostre tasche già con la prima bolletta della luce, senza dimenticare inoltre che le lampade a LED hanno una vita davvero molto lunga e resistono anche agli urti di grande importanza.
Siamo sicuri di avervi convinto a passare al LED, ma se ancora avete qualche dubbio sappiate che i vantaggi di questo sistema di illuminazione non finiscono di certo qui. Grazie alla vasta gamma di LED disponibili avete infatti la possibilità di creare in casa la vostra luce personalizzata, una luce che finalmente quindi è in linea con quelle che sono le vostre esigenze e con quelle che sono le attività che siete soliti svolgere. Grazie a queste luci avete persino la possibilità di mettere in risalto i vostri oggetti più belli, i quadri ad esempio oppure i souvenir presi durante i vostri più importanti viaggi, nonché la possibilità di creare delle luci altamente funzionali all’interno degli armadi o sulla zona dei fornelli. I LED non si scaldano, non producono quindi calore che va a rendere le nostre case poco confortevoli e non sono pericolosi neanche al contatto, cosa questa davvero molto importante quando in casa ci sono dei bambini. Vi ricordiamo infine che la luce prodotta è bianca, una luce che non crea quindi alcun tipo di riflesso e che non affatica gli occhi.
Se siete alla ricerca di lampade, faretti LED, strisce per creare le vostre personalizzazioni il consiglio che possiamo darvi è di affidarvi al web. Come ben sappiamo infatti online è possibile scovare molti più modelli rispetto a quelli che troverete nei negozi della vostra città ed è possibile scovare soprattutto i prezzi più adatti, il web infatti è concorrenziale al massimo grado possibile.
Home » I LED: la nuova frontiera dell’illuminazione
I LED: la nuova frontiera dell’illuminazione
Condividi
Articoli correlati

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti
I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Calcolo dei modi propri di una vite a ricircolo di sfere per l’asse di un centro di lavoro
I centri di lavoro sono ampiamente utilizzati nel settore produttivo e la qualità delle lavorazioni meccaniche che essi sono in grado di eseguire è influenzata da diversi fattori, uno dei quali è la vibrazione dell’utensile. Pertanto, diventa di fondamentale importanza

Progettazione industriale mediante metodo FEM
In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali
Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di