I dati tecnici di più di 1100 cavi chainflex sono online

Electronic devices isolated on white backgroundLa collezione più ampia di dati sui cavi chainflex di igus è ora online. Tra le oltre 790 pagine di informazioni, gli acquirenti di cavi chainflex possono trovare importanti dettagli tecnici su oltre 1100 cavi.k

I disegni delle sezioni dei cavi danno ai clienti un’opportunità unica: ottenere un quadro dettagliato della posizione dei singoli conduttori all’interno della struttura del cavo, e realizzare la configurazione corretta dei connettori. Le informazioni di riepilogo forniscono una descrizione precisa dei vari materiali di rivestimento e delle loro caratteristiche di resistenza: questo rende la scelta ancora più semplice.

 Il cavo più adatto per ogni esigenza

Parametri dettagliati come quelli riguardanti le condizioni ambientali, le distanze di corsa e i raggi di curvatura raggiungibili permettono di disegnare al meglio il sistema per catena portacavi, allungando la durata di vita delle macchine su cui è montato. L’ampia libreria di dati sui cavi chainflex è un ottimo database che raccoglie conoscenze specifiche riguardanti i singoli cavi. Il database online è al momento disponibile in inglese e tedesco, con traduzione in italiano prevista nei prossimi mesi.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti