Hyundai Heavy Industries sceglie la Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes

th_325a9ca618600d8687c5c84700adde5b_1399987919HyundaiDassaultSystemesDassault Systèmes ha annunciato che la divisione Offshore & Engineering di Hyundai Heavy Industries (HHI) ha deciso di adottare la Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e le sue soluzioni-esperienze dedicate al settore navale e offshore.
HHI punta a mantenere la propria leadership tecnologica attraverso la differenziazione e l’innovazione in un ambiente fortemente competitivo.  Consapevoli che per far fronte all’estrema complessità dei progetti di sviluppo offshore è necessario disporre di una soluzione collaborativa integrata di progettazione, ingegnerizzazione e gestione dei progetti, HHI ha deciso di adottare la Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes. La strategia e le tecnologie della 3DEXPERIENCE permetteranno all’azienda di realizzare impianti offshore che non siano semplicemente superiori per qualità e prestazioni, ma i migliori in assoluto nel settore. HHI ha esaminato in dettaglio l’offerta di tutte le principali aziende software per individuare la tecnologia e il partner più idonei.  L’azienda era consapevole della necessità di una soluzione in grado di gestire modelli complessi e di grandi dimensioni con un numero incredibilmente elevato di componenti.  Il risultato di questo approfondito processo di ricerca e valutazione dei vendor, che è sfociato nella scelta di Dassault Systèmes e della 3DEXPERIENCE, è stato annunciato durante una presentazione organizzata dalla divisione Offshore & Engineering di HHI alla presenza di oltre 80 persone fra addetti e ospiti.

“HHI sfrutterà appieno le potenzialità delle soluzioni integrate e complete di Dassault Systèmes per sviluppare e pianificare progetti complessi, garantendo il rispetto delle tempistiche di consegna e dei budget,” ha dichiarato Monica Menghini, Executive Vice President, Corporate Strategy, Industry & Marketing, Dassault Systèmes.  La Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes fornirà a HHI soluzioni specifiche per il settore offshore, tra cui le esperienze “On Time To Sea” e “Designed For Sea”.  “On Time To Sea” assicura una gestione integrata dei programmi permettendo alle aziende di pianificare e gestire lo sviluppo di strutture offshore complesse con un miglioramento del time-to-market e il rispetto dei budget.  “Designed For Sea” collega requisiti, normative e standard ingegneristici offshore lungo tutto il processo di progettazione per garantire l’eccellenza dei progetti.   La soluzione garantisce un progetto preliminare di alta qualità con conseguente miglioramento della produttività e maggiori profitti, valutando e convalidando alternative progettuali attraverso l’analisi e la simulazione 3D in tempo reale.

“Siamo molto orgogliosi che la divisione Offshore & Engineering di Hyundai Heavy Industries abbia scelto la Piattaforma 3DEXPERIENCE e le nostre soluzioni specifiche per il settore,” ha dichiarato Sylvain Laurent, Executive Vice President, Asia Pacific Market and Global Business Transformation, Dassault Systèmes.  “Dassault Systèmes è concentrata sulle esigenze dei clienti.  Negli ultimi anni il settore navale e offshore ha vissuto una rapida evoluzione, con una crescente focalizzazione sullo sviluppo di impianti offshore.  Abbiamo seguito con attenzione questa evoluzione, fornendo soluzioni che rispondono alle sfide dei clienti in questo importante comparto.”

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),