HxGN Live 2017: la metrologia raccontata da Hexagon

Tutto ruota intorno alla “gestione dei dati” in casa Hexagon e all’edizione 2017 di HxGN Live non sono mancate le occasioni per cercare di capire come questi dati possono e devono essere raccolti, gestiti, trasformati in azioni atte a migliorare tutto ciò che ci circonda e quindi la nostra vita. Guardate i video più rappresentativi delle presentazioni tenute a Las Vegas la scorsa settimana.

Ola Rollén – Presidente e CEO di Hexagon

La forma del potenziale” – Guardare avanti senza limiti, questo l’invito del Presidente di Hexagon agli 3000 partecipanti all’evento mondiale che ogni anno il colosso svedese organizza per mostrare le sue ultime novità tecnologiche. In tutti i settori in cui l’azienda è presente, dal manifatturiero al petrolifero, dalla sicurezza all’agricoltura passando per le “smart cities”, c’è sempre qualcosa da migliorare e lo si può fare solo se si raccolgono, interpretano e trasformano la miriade di dati che ogni secondo vengono generati nel mondo da ciascuno di noi.

Norbert Hanke – Presidente di Hexagon Manufacturing Intelligence

Costruire la fabbrica del futuro” questo il tema affrontato da Hanke nel corso della sua presentazione sul palco dell’HxGN Live 2017. Un viaggio dalla prima linea di produzione ideata da Henry Ford sino alle linee completamente automatizzate dei giorni nostri e di quelli a venire per capire come le tecniche di produzione intelligenti migliorino i processi e i prodotti grazie alla gestione efficace dei dati, raccolti in vari modi nel corso nelle varie fasi di produzione. Sul palco anche Dominic Gallello, Presidente e Amministratore Delegato di MSC, società entrata di recente nel Gruppo Hexagon. Gallello ha offerto una prospettiva innovativa sulle tecniche di simulazione e di progettazione per il mondo automobilistico.

I video dei momenti più interessanti

https://www.youtube.com/watch?v=6s38Z1JqBmY&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=T4HwTPaeSHQ&feature=youtu.be

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col