Honeywell Safety Products lancia il rivoluzionario sistema di protezione per il volto Turboshield™

HSP1703 - Turboshield application pic2Honeywell Safety Products, il più grande produttore a livello mondiale di soluzioni dalla testa ai piedi nel campo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), ha lanciato Turboshield, una delle pochissime visiere con resistenza all’impatto A ad essere disponibile sul mercato. Turboshield è un nuovo e rivoluzionario sistema di protezione per il volto le cui esclusive funzionalità, in parte brevettate e in parte in attesa di brevetto, sono state studiate partendo da una rigorosa indagine effettuata tra i clienti. La visiera  Turboshield offre un comfort superiore che consente di indossarla più a lungo; lo schermo si caratterizza per una notevole facilità di sostituzione, un livello di protezione elevato e un equilibrio ottimale se indossato in abbinamento con un elmetto. Turboshield prevede una semicalotta, un adattatore per elmetto e varie tipologie di schermi, tutti acquistabili separatamente per offrire la massima versatilità.

La piattaforma Turboshield costituisce la soluzione ideale per i lavoratori di qualsiasi settore esposti al rischio di proiezione di schegge, impatti e schizzi. Turboshield è un chiaro esempio dell’impegno che Honeywell profonde nell’ascoltare i clienti, applicare tecnologie e innovazioni e progettare prodotti che cambiano il volto della sicurezza.

“Ci siamo proposti di creare una visiera in grado di fornire alla forza lavoro di oggi la protezione, il comfort e la facilità di utilizzo di cui ha bisogno e che si merita”, spiega Christine Mello, Product Manager per la Divisione Protezione Occhi/Viso presso Honeywell Safety Products. “Dopo avere fatto visita ai clienti di tutto il mondo e avere ascoltato le sfide che lavoratori e responsabili della sicurezza devono affrontare, abbiamo progettato un prodotto che viene incontro a tutte le loro priorità in un sistema di protezione del volto davvero rivoluzionario.”

La semicalotta Turboshield offre un comfort superiore grazie a una struttura di sostegno nucale brevettata che estende la superficie di contatto del dispositivo del 300% rispetto alle bardature tradizionali ed elimina i punti di pressione per essere confortevole anche in caso di utilizzo prolungato. Un sistema di rilascio a pulsante ( in attesa di brevetto ) consente di sostituire lo schermo in pochi secondi in modo estremamente semplice. Manopole di regolazione ergonomiche di grandi dimensioni permettono agli utenti finali di ottenere una regolazione confortevole personalizzata – persino nel caso in cui indossino guanti protettivi.

HSP1703 - Turboshield product pic1Il sistema brevettato a doppia cerniera dell’adattatore per elmetto Turboshield consente di far scivolare all’indietro lo schermo di quasi 18 cm per un maggiore equilibrio e una migliore distribuzione del peso, incrementando al contempo lo spazio libero fino a 10 cm. La sua conformazione  consente inoltre l’abbinamento con le cuffie per elmetto. L’ampio frontalino ha una forma tale da  assicurare l’assenza di spazi tra la visiera e il bordo dell’elmetto, e quindi una protezione sicura da eventuali pareticelle in movimento. L’adattatore per elmetto è compatibile con gli elmetti Honeywell e con la maggior parte dei marchi più diffusi. La semicalotta Turboshield e l’adattatore per elmetto sono compatibili con l’assortimento completo Honeywell di schermi Supervizor, inclusi quelli con rivestimento dorato, in triacetato e acetato, per offrire una maggiore flessibilità alla gamma.

L’esclusivo schermo di forma torica Turboshield offre un’ottica eccezionale, un più ampio campo visivo e una copertura del mento superiore del 50% rispetto ai tradizionali schermi, eliminando la necesessità dei sottogola. Gli schermi di ricambio sono disponibili nelle versioni incolore, grigio, verde saldatura  grad. 3.0 e 5.0. Il doppio trattamento antigraffio e antiappannamento, di ottime performance, è opzionale per gli schermi incolore e grigio per una maggiore durata e la riduzione della condensa.

Il sistema Turboshield è certificato in base ai requisiti della norma EN166.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta