Hexagon Metrology presenta l’ultima release di QUINDOS

QUINDOS_710_MediaPictureHexagon Metrology annuncia una nuova release di QUINDOS, il potente software di controllo dimensionale per macchine di misura a coordinate e centri di verifica degli ingranaggi. QUINDOS 7.10, la release più recente, è focalizzata sulla fruibilità unita al supporto per gli ultimi sensori non-contatto Hexagon Metrology, compreso il sensore di scansione laser HP-L, il sensore ottico PRECITEC LR e la soluzione interferometrica HP-O.In futuro questa tecnologia ottica sarà integrata da opzioni di misura a contatto della rugosità, e il nuovo modulo QUINDOS per la rugosità è già predisposto per questo tipo di verifiche. Sfrutta modalità di calcolo conformi alla ISO 4287 e ISO 1356 e consente di determinare e registrare automaticamente massa, forma e posizione di un componente in un unico processo.

In QUINDOS 7.10 sono integrate le tolleranze delle dimensioni lineari secondo la norma corrente ISO 14405-1, in base alle ultime specifiche geometriche dei prodotti (GPS), e algoritmi di calcolo completamente nuovi. Gli utenti possono fruire di comandi intuitivi per l’inserimento e la modifica di dimensioni, e il controllo diretto e interattivo della specifica del disegno.A supporto della creazione del programma di misura, il pacchetto base di QUINDOS comprende ora funzioni di visualizzazione del sensore per elaborare percorsi di spostamento, e consente l’integrazione di volumi di sicurezza (parallelepipedo e cilindro) per la generazione automatica del percorso e la semplificazione della programmazione.Anche la gestione statistica ha subito una semplificazione in QUINDOS 7.10, con il restyling completo del modulo delle funzioni statistiche e dell’opzione STCGRA. Queste modifiche, che aggiungono numerose funzioni, consentono operazioni più intuitive senza incidere sulla compatibilità con i programmi esistenti.

“QUINDOS è stato costantemente sviluppato per oltre 30 anni per supportare le tecnologie più avanzate, e la nuova versione è fedele a questa tradizione. Questi aggiornamenti avranno un impatto positivo presso gli operatori a tutti i livelli”, afferma Günter Moritz, creatore di QUINDOS e responsabile dello sviluppo in Hexagon Metrology.

Oltre a integrare nuove tecnologie, QUINDOS amplia la sua competenza nelle geometrie speciali con l’aggiunta di numerosi pacchetti sugli ingranaggi. Queste opzioni supportano la misura standardizzata e la valutazione conforme alle norme di ingranaggi Hirth, filettature metriche ISO e cremagliere. Procedure guidate aiutano l’utilizzatore dall’inserimento dei parametri alla selezione delle strategie di calcolo e creazione automatica del protocollo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per