Hexagon Manufacturing Intelligence rimane in pista con Red Bull Racing

Hexagon Manufacturing Intelligence ha firmato il rinnovo della sua partnership per l’innovazione con il Team di Formula Uno Red Bull Racing. Con l’accordo della durata di 3 anni, giunge a 10 anni il rapporto tra le due società. Red Bull Racing continuerà quindi ad utilizzare le tecnologie di misura Hexagon sia nel suo stabilimento che in pista.

Con una vettura che contiene circa 100.000 componenti e un team che esegue fino a 30.000 cambiamenti di progetto in una stagione, il reparto qualità della Red Bull Racing opera costantemente sotto pressione per poter  supportare i team di progettazione e sviluppo. Il team utilizza inoltre i sistemi di misura portatili per garantire la precisione nella configurazione della vettura nei weekend di gara.

“Lavoriamo con tempi estremamente stretti ma non possiamo accettare compromessi sulla precisione, sia nella produzione di componenti sia nella messa a punto sul circuito,” spiega Chris Charnley, Direttore Qualità alla Red Bull Racing. “La tecnologia Hexagon ci permette di eseguire operazioni di collaudo in velocità ma nella più completa fiducia nell’affidabilità dei risultati.”

Al Peasland, Responsabile delle Partnership Tecniche in Red Bull Racing, aggiunge “L’intero business della Formula Uno ruota attorno alla misura, all’analisi e poi al miglioramento continuo. La velocità e la fiducia che otteniamo da Hexagon è davvero legata alle prestazioni e all’affidabilità: l’affidabilità che deriva dalla qualità.”

Il contratto, stipulato fino alla fine del 2018, consolida lo stretto rapporto tra le due aziende e farà proseguire il loro approccio collaborativo all’innovazione. Oltre ad essere utenti di prodotti e servizi Hexagon, gli ingegneri della Red Bull Racing sono coinvolti anche nella ricerca e svilluppo e nel collaudo del prodotto. I loro standard rigorosi hanno sfidato Hexagon a sviluppare nuove tecnologie e adottare nuove modalità di lavoro.

“Il nostro rapporto con la Red Bull Racing è una partnership nel più autentico senso della parola,” afferma Norbert Hanke, Presidente e CEO di Hexagon Manufacturing Intelligence. “Vi è un costante scambio di informazioni e idee e il rapporto è stato estremamente fruttuoso per entrambe le parti. Nei dieci anni in cui abbiamo lavorato assieme, siamo stati stimolati a spostare i limiti sempre un po’ più in là, come la Red Bull Racing, e sono emozionato di poter continuare la nostra Partnership per l’Innovazione in ciò che sarà sicuramente un’altra stagione esaltante di Formula Uno.”

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo