Hexagon cresce e acquisisce Apodius

Hexagon AB, protagonista mondiale nella fornitura di tecnologie informatiche che stimolano la produttività e la qualità delle applicazioni aziendali in ambito geospaziale e industriale, ha annunciato oggi l’acquisizione di Apodius GmbH, una start-up specializzata in soluzioni di misurazione per componenti compositi in fibra.

L’acquisizione potenzia le competenze di Hexagon Manufacturing Intelligence nella misurazione dei materiali compositi.

Apodius, fondata nel 2012, ha sede in Germania. I suoi prodotti sono apprezzati da numerosi OEM e fornitori del settore automobilistico, aerospaziale, dell’elettronica e degli elettrodomestici per i quali sviluppa, produce e integra soluzioni di misura per componenti in fibra di carbonio.

I materiali compositi in carbonio consentono di realizzare strutture leggere in svariati settori in forte crescita, come quello aerospaziale, quello automobilistico e quello delle energie rinnovabili. Portando avanti la strategia di Hexagon, mirata all’espansione delle competenze e del portafoglio a supporto delle tendenze di produzione attuali e future, l’acquisizione di Apodius aggiunge importanti capacità di base che contribuiranno alla realizzazione di soluzioni di misurazione per strutture multistrato con rinforzi in tessuto, utilizzate per realizzare componenti compositi in fibra estremamente leggeri, rigidi e resistenti.

I requisiti per la misura della fibra composita vanno oltre quelli della metrologia dimensionale classica attualmente proposta da Hexagon“, ha spiegato Norbert Hanke, Presidente di Hexagon Manufacturing Intelligence. “Le soluzioni di Apodius rappresentano per noi un complemento perfetto in termini di tecnologia e di competenze a livello applicativo“.

I co-CEO di Apodius, Alessandro Leutner e Jonathan Roberz, hanno aggiunto: “Fornendo dati di posizionamento ad alta precisione, le soluzioni di Hexagon sono perfette per i nostri sensori. Inoltre, unirsi a Hexagon è una grande opportunità per portare la nostra tecnologia sulle linee di produzione di elementi in composito di tutto il mondo“.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per