Hexagon AB acquisice External-Array Software e rafforza le sue soluzioni

Hexagon AB ha recentemente annunciato l’acquisizione di External-Array Software, un’azienda specializzata nello sviluppo di software per metrologia intuitivi e dotati di grande funzionalità, destinati ai produttori di macchine di misura a coordinate (CMM). Fondata in Cina nel 2005, External-Array entra a far parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon. Con modalità di programmazione semplificate, possibilità di personalizzazione ed eccellente compatibilità, le soluzioni di External-Array hanno aiutato l’azienda a conquistare un’ottima reputazione a livello internazionale e una vasta clientela in Cina. Il software RationalDMIS CMM sviluppato da External-Array presenta un’interfaccia intuitiva con funzionalità di programmazione di tipo “drag and drop”, per aiutare gli utenti meno esperti ad acquisire rapidamente le competenze e le conoscenze operative necessarie. Con funzioni come la visualizzazione grafica in tempo reale, la simulazione del percorso, il rilevamento delle collisioni e la programmazione delle misure, offre livelli superiori di controllo e visibilità sulle misure. Inoltre, grazie all’alta compatibilità, il software supporta diversi tipi di sensori, controller e CMM.

Soluzioni per metrologia arricchite

“L’acquisizione di External-Array arricchisce ulteriormente le soluzioni software per metrologia di Hexagon, consentendoci di proporre più scelte per le CMM entry level”, ha dichiarato Norbert Hanke, Presidente e CEO di Hexagon Manufacturing Intelligence. “In particolare, le possibilità di personalizzazione del software RationalDMIS offrono ai clienti una soluzione su misura per le loro attività, aiutandoli ad affrontare le difficoltà, raggiungere gli obiettivi e incrementare la produttività”.

Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il