Haven, uno “spazio portatile” per giovani

Haven
Il veicolo elettrico Haven è un interessante concept del designer coreano Taehyun Kim che ha voluto immaginare "uno spazio portatile" per i giovani.

Haven non è un camper e non è nemmeno un’automobile, ma un concept del designer coreano Taehyun Kim che ha voluto immaginare “uno spazio portatile” per i giovani che fonde questi due mondi.

Haven non è un prototipo, ma semplicemente un concept partorito dal geniale designer coreano Taehyun Kim che probabilmente non vedrà mai la luce. Non in tempi prossimi, almeno. Non fosse altro che è stato pensato come veicolo elettrico a guida autonoma di livello 5, e sappiamo tutti quando lontano sia ancora questo traguardo, anche se Elon Musk con il suo incontrastabile ottimismo l’aveva promessa entro il 2021.

Haven

Il grande minimalismo di Haven

Il potenziale target per questa auto/camper elettrica a guida autonoma sono i giovani che vogliono girare senza problemi in città, ma nello stesso tempo, all’occorrenza, fare una gita fuori porta con tanto di pernottamento a bordo per stare a contatto con la natura senza rinunciare a nessuna comodità. Sì, perche Haven ha porte che si aprono ad ala di gabbiano e che contribuiscono a formare un tetto in grado di ospitare una tenda modulare, buona per una notte all’aria aperta.

Haven non è stata progettata, anzi immaginata, senza pensare a un altro bisogno primario oltre al dormire. Nei moduli presenti nella parte posteriore, accessibili alzando uno sportello, c’è anche un frigorifero con cantinetta e un pratico fornello per cucinare.

 

Tag:
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte