Haven, uno “spazio portatile” per giovani

Haven
Il veicolo elettrico Haven è un interessante concept del designer coreano Taehyun Kim che ha voluto immaginare "uno spazio portatile" per i giovani.

Haven non è un camper e non è nemmeno un’automobile, ma un concept del designer coreano Taehyun Kim che ha voluto immaginare “uno spazio portatile” per i giovani che fonde questi due mondi.

Haven non è un prototipo, ma semplicemente un concept partorito dal geniale designer coreano Taehyun Kim che probabilmente non vedrà mai la luce. Non in tempi prossimi, almeno. Non fosse altro che è stato pensato come veicolo elettrico a guida autonoma di livello 5, e sappiamo tutti quando lontano sia ancora questo traguardo, anche se Elon Musk con il suo incontrastabile ottimismo l’aveva promessa entro il 2021.

Haven

Il grande minimalismo di Haven

Il potenziale target per questa auto/camper elettrica a guida autonoma sono i giovani che vogliono girare senza problemi in città, ma nello stesso tempo, all’occorrenza, fare una gita fuori porta con tanto di pernottamento a bordo per stare a contatto con la natura senza rinunciare a nessuna comodità. Sì, perche Haven ha porte che si aprono ad ala di gabbiano e che contribuiscono a formare un tetto in grado di ospitare una tenda modulare, buona per una notte all’aria aperta.

Haven non è stata progettata, anzi immaginata, senza pensare a un altro bisogno primario oltre al dormire. Nei moduli presenti nella parte posteriore, accessibili alzando uno sportello, c’è anche un frigorifero con cantinetta e un pratico fornello per cucinare.

 

Tag:
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),