HandySCAN BLACK|Elite Limited, scanner 3D portatile ad alta precisione

HandySCAN BLACK|Elite Limited
Processi di produzione e calibrazione ottimizzati permettono allo scanner HandySCAN BLACK|Elite Limited di raggiungere un’accuratezza di 12 micron.

Processi di produzione e calibrazione ottimizzati permettono allo scanner HandySCAN BLACK|Elite Limited di Creaform di raggiungere un’accuratezza di 12 micron.

Creaform, business unit di Ametek specializzata nelle soluzioni portatili di misurazione 3D e nei servizi di engineering, ha annunciato l’aggiunta dello scanner portatile ad alta precisione HandySCAN Black Elite Limited alla serie HandySCAN 3D BLACK, già riferimento nella metrologia portatile. Sviluppata negli ultimi dieci anni ottimizzando i processi di produzione e calibrazione, lavorando a stretto contatto con i fornitori e parlando con diverse migliaia di clienti industriali, questa innovativa soluzione portatile offre un’accuratezza senza precedenti.

HandySCAN BLACK|Elite Limited per i professionisti della metrologia dimensionale

Progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei professionisti della metrologia dimensionale più esigenti nei settori industriale e manifatturiero, HandySCAN BLACK|Elite Limited è in grado di affrontare tutte le applicazioni di controllo qualità o di sviluppo prodotto in cui le tolleranze richiedono una maggiore accuratezza, pur rimanendo portatile e flessibile. L’accuratezza è doppia rispetto all’HandySCAN BLACK|Elite, valutata attraverso una calibrazione accreditata ISO 17025, basata sullo standard VDI/VDE parte 3.

Le caratteristiche principali

  • Accuratezza di 0,012 mm.
  • Accuratezza volumetrica di 0,012 mm +0,020 mm/m.
  • Potenziato da una risoluzione intelligente che evidenzia i dettagli fini e le curvature elevate.
  • Utilizza 11 laser blu incrociati, per una maggiore velocità di scansione su superfici difficili.
  • Fotogrammetria integrata, come tutta la linea HandySCAN 3D.
  • Portatile, leggero, semplice e versatile, è perfetto per la scansione in movimento in qualsiasi condizione ambientale.
  • Ideale per i software applicativi Creaform, come il modulo VXmodel per la scansione su CAD, il modulo VXinspect per la verifica dimensionale e la piattaforma software VXintegrity NDT per le applicazioni NDT.

Questa soluzione metrologica innovativa è stata completamente sviluppata e prodotta nella sede centrale ISO 9000 di Creaform in Canada, dove è presente un laboratorio di calibrazione accreditato ISO 17025. Attraverso i 14 uffici dislocati in tutto il mondo”, spiega Simon Côté, Product Manager di Creaform, “il nostro impegno verso gli standard più elevati è supportato da un team globale di ingegneri applicativi e specialisti dell’assistenza tecnica che parlano più di 30 lingue, oltre che da più di 150 distributori a valore aggiunto”.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col