Guzmàn Global prende il controllo di Bilco

Tecno e Bilco, due realtà fortemente radicate nel Triveneto e specializzate in commercio e distribuzione di materie plastiche, sono le colonne sulle quali nasce la divisione italiana della multinazionale spagnola Guzmàn Global. Lo scorso luglio, infatti, si è completato, con la creazione di Guzmàn Global Srl (Castelfranco Veneto), il processo di acquisizione iniziato nel 2012 con la cessione del 60 per cento delle quote di Tecno a Guzmàn, proseguito nel 2014 con il controllo da parte di Tecno della maggioranza di Bilco e con una sempre più fitta integrazione tra le due società venete, culminata nella fusione di Bilco in Tecno, a sua volta precedentemente acquisita in toto da Guzmàn.

Guzmàn Global Srl può contare così sull’esperienza di due realtà già ben inserite nel territorio, oltre che sulle rispettive collaborazioni storiche, che comprendono tra l’altro ladistribuzione dell’intera gamma RadiciGroup per il Triveneto e l’Emilia Romagna (per i quali Bilco è anche storicamente agente nelle province di Belluno, Treviso, Venezia e del Friuli Venezia Giulia), la distribuzione in Italia di poliolefine e tecnopolimeri della saudita SABIC e dei POE-POP dello stesso Gruppo in Europa.

Accanto a questi marchi, l’azienda veneta distribuisce sull’intero territorio italiano i marchi Actega (TPE), LG Chem (POM eTPEE), Masterchrom (masterbatch), Polyscope(SMA compound), UCC (masterbatch e coloranti liquidi), Vesticolor (sistema brevettato per la colorazione in granuli).

Il nuovo organigramma vede il fondatore di Bilco, Goffredo Berardini, come amministratore delegato, coadiuvato dal direttore commerciale Fulvio Confalonieri, dal responsabile di Business Unit PA e PP/PE Tommaso Berardini e dal responsabile della gestione finanziariaDiego Reginato, tra i più stretti collaboratori.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la