Guida pratica: strategie di progettazione 4.0

Strategie di progettazione 4.0

Se i presupposti teorici della quarta rivoluzione industriale (Industria 4.0) sembrano ormai chiari alla maggior parte delle imprese del settore manifatturiero, la loro concretizzazione nella pratica quotidiana continua a rivelarsi tutt’altro che banale. I concetti della digitalizzazione dei processi e delle linee produttive e della centralità dei dati raccolti ed elaborati in ambienti dominati dalle tecnologie dell’ Internet of Things possono dirsi maturi e consolidati su vari livelli. Eppure, perché possano trasformarsi in realtà e soprattutto in una fonte di valore aggiunto per le aziende e il loro ecosistema di clienti e partner, serve sovente un ulteriore scarto in avanti. Serve conoscere nella pratica quali possono essere le soluzioni integrate ed essere accompagnati passo passo in questa trasformazione da cui nessuno può più escludersi.

Come integrare sistemi Linear Motion con robot e AGV, sensori ed ERP con le intelligenze artificiali? Nella guida che potete scaricare gratuitamente facendo clic sul pulsante in fondo a questo articolo, viene proposta una metodologia di approccio pratica e concreta alla Fabbrica del Futuro che spiega come sviluppare linee di assemblaggio intelligenti.

Strategie di progettazione 4.0

Gli argomenti

Scenario tecnologico
La tecnologia Linear Motion nello scenario delle fabbriche intelligenti
La Smart Factory nella pratica
Un caso esemplare
Soluzioni
Prossima destinazione: la manutenzione predittiva
Appendice: uomini e robot

Obiettivo della guida: spiegare come riuscire a conservare un pieno e totale controllo su ogni fase della lavorazione e del ciclo di vita dei prodotti utilizzando le informazioni rilevate dalle linee e dai macchinari come un patrimonio che permetta di fare fronte proattivamente alle sfide del presente e gestire, anticipandole, le problematiche a venire.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta