Guardian NSG-M è ora una soluzione certificata ANSSI-CSPN

Guardian NSG-M
ANSSI ha assegnato alla soluzione Nozomi Networks Guardian NSG-M la certificazione di sicurezza di primo livello (CSPN) in materia OT e IoT.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza informatica francese (ANSSI) ha assegnato alla soluzione Nozomi Networks Guardian NSG-M la certificazione di sicurezza di primo livello (CSPN) in materia OT e IoT

Nozomi Networks, specializzata nella sicurezza OT e IoT, annuncia di avere ottenuto il Security Visa per la certificazione CSPN del suo sensore Guardian NSG-M, dopo rigorosi controlli e test da parte dell’Agence Nationale de la Sécurité des Systèmes d’Information (ANSSI) francese (versione 21.3, report di certificazione ANSSI-CSPN-2021/28). Guardian è la prima soluzione di sicurezza OT e IoT ad essere certificata da ANSSI per la sua capacità di fornire visibilità, sicurezza e monitoraggio su asset OT, IoT, IT, edge e cloud.

L’affidabilità di Guardian NSG-M

Gli standard ANSSI per la sicurezza informatica dei sistemi di controllo industriale sono tra i più stringenti al mondo“, commenta Moreno Carullo, co-fondatore e Chief Technology Officer di Nozomi Networks. La certificazione CSPN attesta l’elevata sicurezza e affidabilità della nostra soluzione Guardian, che consente a clienti di tutto il mondo di valutare la loro esposizione al rischio e di individuare potenziali anomalie operative. Inoltre, dà alle organizzazioni industriali e ai gestori di infrastrutture critiche la garanzia che soddisfiamo gli standard di sicurezza più alti dettati da un’autorità nazionale di cybersecurity.”

Penetration test estesi

I certificati di sicurezza rilasciati da ANSSI permettono di identificare le soluzioni maggiormente affidabili a seguito di un esame approfondito condotto in centri di valutazione autorizzati. In particolare, questa valutazione comporta estesi penetration test e analisi approfondite al fine di assicurare la conformità della soluzione agli standard corrispondenti.

“Ricevere la certificazione ANSSI è un segnale importante che sottolinea l’impegno di Nozomi Networks nei confronti dei suoi clienti e dei suoi partner. Questo vale in particolare per i numerosi partner che hanno scelto la soluzione Guardian per sviluppare un’offerta MSSP adatta al contesto industriale e destinata agli operatori critici e ai clienti OIV. L’utilizzo di un sensore OT certificato CSPN fornisce ai nostri partner MSSP un’ulteriore garanzia di qualità per i loro clienti”, aggiunge Vincent Dély, Director Technical Sales Engineering EMEA di Nozomi Networks”.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),