Gruppo Sandvik: nuovo Presidente e CEO

Björn Rosengren, Presidente e CEO Gruppo Sandvik
Björn Rosengren, Presidente e CEO Gruppo Sandvik

Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Bijörn Rosengren nuovo Presidente e CEO del Gruppo Sandvik.

Bijörn Rosengren ha assunto il nuovo incarico il 1° novembre, arrivando direttamente da Wärtsilä Corporation, dove è stato Presidente e CEO per 4 anni.  Ha 56 anni e precedentemente ha ricoperto diversi ruoli di management in Atlas Copco per 13 anni. In passato ha lavorato in grandi realtà industriali quali Nordhydraulic, Nordwin AB, ESAB Group.

Johan Molin, Chairman di Sandvik osserva: “Conosco le doti di Björn Rosengren e lo considero un leader molto esperto e di successo. Sono certo che abbia l’esperienza necessaria per portare Sandvik verso nuove importanti mete.  Questo nuovo cammino iniziato dal Board del Gruppo è un passo fondamentale per lo sviluppo futuro di Sandvik”.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo