Gruppo Editoriale Tecniche Nuove: sempre presenti. Davvero

SEMPREPRESENTI.IT è la nuova iniziativa di comunicazione che il Gruppo Editoriale Tecniche Nuove ha deciso di lanciare per affiancare e supportare le aziende del settore manifatturiero che in questo periodo, a causa delle restrizioni imposte per impedire la diffusione del Corona Virus-Covid 19, si trovano in difficoltà di contatto con il mercato.

Mantenere alta l’attenzione verso i propri clienti e potenziali è fondamentale, soprattutto nei momenti di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo in questo periodo.

Tutti quanti abbiamo alta la speranza che avremo la meglio su questo virus che, in silenzio e subdolamente, intacca la vita delle persone, ma anche l’economia del nostro Paese. Per questo motivo, il Gruppo Editoriale Tecniche Nuove vuole fare la sua parte e dare supporto alle aziende che per tanti anni ci hanno supportato.

 

#semprepresenti #gruppotecnichenuove

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo