Graham Lindsay è il nuovo vicepresidente per le vendite di Roboze

Roboze fa scorta di sfide: con la nomina di Graham Lindsay VP Sales, l’azienda leader nella produzione e progettazione di soluzioni di stampa 3D del PEEK e del Carbon PA (poliammide in fibra di carbonio), con superpolimeri e materiali compositi professionali e ad alte performance che, grazie a incredibili proprietà termiche e chimiche sono in grado di sostituire completamente il metallo, si afferma sempre di più in Europa e nel mondo come principale risposta alle esigenze attuali del mercato di riferimento. L’operazione rientra nelle previsioni di crescita 2019 dell’azienda, annunciate a inizio anno, pari al 500%.

La carriera

Prima di arrivare a Roboze, Graham Lindsay ha lavorato per anni come massimo esperto per diverse aziende nell’ambito del 3D printing: già nel 1994, Lindsay era Sales Manager nel Regno Unito per aziende di riferimento nel settore aerospace, automotive, medical, industria digitale. Nel 2004, e per altri dieci anni – prima di diventare Sales Manager e Director EMEA presso la società americana MarkForged- Lindsay è stato Senior Sales Manager di 3D Systems responsabile delle vendite in tutta Europa, occupandosi della formazione e delle performance dell’azienda, collaborando con reparti di finanza, ordine, spedizione e marketing strettamente legati alle attività di vendita. Il suo lavoro, da sempre, è individuare, valutare e studiare le nuove esigenze delle aziende di settore per poi proporre al mercato le migliori tecnologie, purché siano ad altissima precisione, sostenibili, resistenti, affidabili e versatili. Oggi, questa tecnologia è firmata Roboze: “dopo tanti anni di esperienza sul campo, ho visto in Roboze una risposta validissima alle esigenze del mercato attuale e futuro. Credo che le soluzioni di stampa 3D prodotte da Roboze siano le uniche in grado di adattarsi in modo eccellente alla produzione di parti finite e funzionali ad alte temperature e non solo”, ha commentato Graham Lindsay. “Sono entusiasta di entrare a far parte di una delle aziende più forti e in crescita nel settore della produzione e progettazione di soluzioni di stampa 3D di ultima generazione. Credo che il mercato attuale – sempre più esigente e dinamico – abbia bisogno esclusivamente di risposte concrete, efficienti, solide, di materiali ad altissima resistenza per performance elevate, ma soprattutto di accuratezza e alte tolleranze meccaniche. Ad oggi, credo che Roboze sia tra le proposte migliori e più interessanti: sono da sempre stato alla ricerca di novità nel settore della stampa 3D, così ho conosciuto Robozee ne sono rimasto colpito”.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col