Grafene incontaminato: messo a punto un metodo per la produzione in grandi volumi

Grafene incontaminato
HEX 6 Industries Incorporated ha messo a punto un metodo per l'esfoliazione in volumi commerciale di fiocchi, polvere e fogli di grafene incontaminato.

HEX 6 Industries Incorporated, azienda specializzata nei processi e nei materiali di nanotecnologia verde, ha messo a punto e brevettato una serie di metodi per l’esfoliazione in volumi commerciale di fiocchi, polvere e fogli di grafene incontaminato.

The Laird Methods, così sono stati chiamati i procedimenti brevettati da HEX 6 Industries Incorporated, consentono di produrre significativi quantità commerciali di grafene incontaminato.

Come è noto, il grafene viene ottenuto per esfoliazione dalla grafite e deve la sua popolarità a una serie di caratteristiche decisamente notevoli: è leggero e ha eccellenti proprietà di conduttività, flessibilità e resistenza. Un materiale che grazie alla sua particolare struttura cristallina dura e tanace, viene considerato più resistente dell’acciaio e addirittura del diamante.

Il grafene incontaminato secondo Bruce Laird

Bruce Laird, co-fondatore e chief technology officer di HEX 6, è stato a capo del team che ha portato a questo interessante risultato, che viene definito una svolta nei processi di “nanotecnologia verde” e nei nanomateriali perché grazie ai nuovi metodi di lavorazione potrà diventare un elemento essenziale nell’ambito dell’aerospaziale, nello sviluppo di nuove tecnologie per le batterie, nelle tecnologie dei microprocessori, nelle tecnologie del calcestruzzo e dell’asfalto, nella produzione di materiali compositi, nei prodotti terapeutici e nei dispositivi medici.

Secondo quanto sostiene HEX 6, il grafene diventerà economico e accessibile per l’uso in molte applicazioni commerciali.  

“Siamo un’azienda di pura scienza agnostica del settore e non produciamo alcun prodotto per l’utente finale. Commercializziamo le nostre invenzioni, brevetti e tecnologie ad aziende del settore che continuano a creare e migliorare i prodotti del futuro utilizzando le nostre scoperte” sostiene il co-fondatore di HEX 6 Bruce Laird

 

 

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in