Graduale o continua – igus presenta nuove possibilità per una regolazione semplice

“Regolazione manuale” – sembra semplice, ma spesso rappresenta una vera  e propria sfida. Soprattutto nel caso delle regolazioni verticali, come negli  elettrodomestici da cucina, nei poggiatesta o anche negli apparecchi per il  fitness e la riabilitazione, le strutture sostengono solo pesi leggeri. In questi  casi le guide a circolo di sfere non sono adatte in quanto, seppur  estremamente precise, sono troppo costose e non possono essere tenute in  posizione. Inoltre richiedono una lubrificazione esterna, che può causare la  contaminazione di alimenti o indumenti. Per questo tipo di applicazioni lo  specialista di motion plastics igus ha sviluppato diverse guide lineari, che  possono essere regolate in base alle esigenze degli utilizzatori in posizioni  definite o anche in modo delicato e progressivo grazie ad un precarico pre  impostato.

Arresto fisso garantito – guida di arresto priva di lubrificazione

La nuova guida di arresto drylin W-stopmotion si sposta su una slitta in  plastica su un profilo rivestito e innesta in punti di arresto predefiniti. La slitta  resta sempre in posizione grazie a una sfera pretensionata fra la slitta e il  profilo, mantenuta in posizione da una molla in acciaio inossidabile, e sostiene  carichi leggeri. Le forze di arresto dipendono dalla molla utilizzata e dal foro  che, come anche la lunghezza della rotaia, è definito e posizionato in base  alle esigenze del cliente. La pretensione della sfera nella slitta in plastica ne consente il posizionamento pressoché senza gioco sul profilo in alluminio  molto leggero.

Regolazione continua estremamente silenziosa  

Anche la guida prismatica drylin è ideale per la regolazione manuale  soprattutto in presenza di forze di traslazione costanti e quando si desidera  ottenere una corsa piena. La forza di traslazione può essere impostata  individualmente grazie a quattro differenti possibilità di pretensioni  selezionabili nella slitta. Per carichi verticali leggeri la slitta può essere  mantenuta in posizione senza alcun problema. La slitta di guida è anodizzata,  resistente alla corrosione e può essere acquistata direttamente presso igus  con foro personalizzato e lunghezze fino a tre metri. La slitta della guida  prismatica è completamente priva di lubrificazione ed è realizzata in iglidur J,  le molle sono in acciaio inossidabile, mentre le boccole per il fissaggio nella  slitta sono in ottone.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col