Graduale o continua – igus presenta nuove possibilità per una regolazione semplice

“Regolazione manuale” – sembra semplice, ma spesso rappresenta una vera  e propria sfida. Soprattutto nel caso delle regolazioni verticali, come negli  elettrodomestici da cucina, nei poggiatesta o anche negli apparecchi per il  fitness e la riabilitazione, le strutture sostengono solo pesi leggeri. In questi  casi le guide a circolo di sfere non sono adatte in quanto, seppur  estremamente precise, sono troppo costose e non possono essere tenute in  posizione. Inoltre richiedono una lubrificazione esterna, che può causare la  contaminazione di alimenti o indumenti. Per questo tipo di applicazioni lo  specialista di motion plastics igus ha sviluppato diverse guide lineari, che  possono essere regolate in base alle esigenze degli utilizzatori in posizioni  definite o anche in modo delicato e progressivo grazie ad un precarico pre  impostato.

Arresto fisso garantito – guida di arresto priva di lubrificazione

La nuova guida di arresto drylin W-stopmotion si sposta su una slitta in  plastica su un profilo rivestito e innesta in punti di arresto predefiniti. La slitta  resta sempre in posizione grazie a una sfera pretensionata fra la slitta e il  profilo, mantenuta in posizione da una molla in acciaio inossidabile, e sostiene  carichi leggeri. Le forze di arresto dipendono dalla molla utilizzata e dal foro  che, come anche la lunghezza della rotaia, è definito e posizionato in base  alle esigenze del cliente. La pretensione della sfera nella slitta in plastica ne consente il posizionamento pressoché senza gioco sul profilo in alluminio  molto leggero.

Regolazione continua estremamente silenziosa  

Anche la guida prismatica drylin è ideale per la regolazione manuale  soprattutto in presenza di forze di traslazione costanti e quando si desidera  ottenere una corsa piena. La forza di traslazione può essere impostata  individualmente grazie a quattro differenti possibilità di pretensioni  selezionabili nella slitta. Per carichi verticali leggeri la slitta può essere  mantenuta in posizione senza alcun problema. La slitta di guida è anodizzata,  resistente alla corrosione e può essere acquistata direttamente presso igus  con foro personalizzato e lunghezze fino a tre metri. La slitta della guida  prismatica è completamente priva di lubrificazione ed è realizzata in iglidur J,  le molle sono in acciaio inossidabile, mentre le boccole per il fissaggio nella  slitta sono in ottone.

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di