Gommini apribili multi-range di Icotek

Gommini Icotek
Con la serie KTMBS, l'azienda icotek presenta i nuovi gommini apribili multi-range scanalati per i telai passacavi disponibili in dodici dimensioni.

Con la serie KTMBS, icotek presenta i nuovi gommini apribili multi-range scanalati per i telai passacavi. Grazie al suo design, la nuova serie di gommini apribili KTMBS viene utilizzata per il passaggio di cavi pre-assemblati o liberi. Sono disponibili dodici diverse dimensioni di gommini. L’intera serie di gommini copre un campo di serraggio da 4 a 29 mm.

Inoltre, il lato apribile del gommino è sagomato con un innovativo taglio ondulato. Questo taglio ondulato e la membrana flessibile del passacavo KTMBS consentono una maggiore tenuta dei cavi posati.

Il diametro del cavo può variare fino a 3 mm grazie alla membrana speciale. La flessibilità del passacavo offre all’installatore un ampio margine di manovra in campo: se il diametro esatto del cavo non è noto prima dell’installazione, l’installatore può gestire comunque l’esigenza in modo rapido e flessibile con il gommino passacavo multi-range KTMBS di icotek.

Gommini apribili in elastomero

Il KTMBS è costituito da elastomero. La serie KTMBS è priva di silicone e alogeni. La temperatura consentita è compresa tra -40°C e 100°C. Il nuovo passacavo multi-range apribile è già disponibile. Campioni e certificati possono essere richiesti al produttore.

I prodotti icotek sono presenti sul mercato italiano da oltre 15 anni. icotek Italia, con sede a Milano, fornisce assistenza completa ai clienti per qualsiasi tematica riguardante i prodotti icotek. Nella sua sede principale ad Eschach in Germania, sviluppa i suoi prodotti e li districuisce nel mondo. Con sedi distaccate in Francia, Regno Unito, Svizzera, Turchia, Stati Uniti, Cina e con distributori e rappresentanze in oltre 60 paesi, è un partner forte ed affidabile per l’industria globale.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non