Global Entrepreneur Program di Dassault Systèmes per startup e maker

Dassault Systèmes ha lanciato il Global Entrepreneur Program, una nuova iniziativa per sostenere le attività innovative di startup, imprenditori e maker. Il programma, basato sulla piattaforma 3DEXPERIENCE e sugli applicativi di Dassault Systèmes, oltre che sulle competenze dell’azienda francese e sulla sua comunità di consulenti e fornitori di servizi, offre un pacchetto completo di soluzioni mirate e diverse modalità di partecipazione per affiancare le realtà più innovative in ogni fase della loro vita, dalla concezione agli sviluppi più avanzati.

Sviluppare prodotti in modalità digitale

Oltre mille startup, imprenditori e maker sono già impegnati a fianco di Dassault Systèmes per sviluppare in modalità digitale prodotti ed esperienze del mondo reale. Ora, con il Global Entrepreneur Program, potranno sfruttare mondi virtuali, collaborazione, intelligenza collettiva e community per favorire l’innovazione e la creatività e per trasformare le loro idee in realtà. Tutti questi innovatori potranno portare avanti progetti che integrano Internet of Things e altre tecnologie, progettare e testare i loro prodotti, accedere a servizi di prototipazione online che offrono le tecnologie di stampa 3D più evolute, e condividere conoscenze e know-how con una rete qualificata di professionisti, esperti e colleghi in numerosi settori.

Le esigenze diverse delle startup

Le startup hanno esigenze diverse in ogni fase del loro ciclo di vita. Un approccio uguale per tutti in termini di tecnologia, consulenza e marketing non è in grado di offrire i diversi livelli di assistenza necessari per velocizzare i tempi di lancio dei prodotti, gestendo nel contempo le problematiche tipiche delle startup, come finanziamenti, ricerca del personale, infrastruttura IT e vendite. I diversi percorsi del Global Entrepreneur Program mettono a disposizione applicativi di progettazione e servizi di formazione di SOLIDWORKS for Entrepreneurs per i progetti focalizzati sull’innovazione meccanica, così come l’accelerazione immersiva nel 3DEXPERIENCE Lab per startup rivoluzionarie in grado di trasformare la società, che richiedono servizi di consulenza, prototipazione e marketing forniti da una rete di partner incubatori, acceleratori e Fab Lab negli Stati Uniti e in Europa.

Piattaforma in cloud

Frédéric Vacher, Director, Corporate Strategy Innovation, Dassault Systèmes

Il Global Entrepreneur Program comprende piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud, gestione di community, assistenza e servizi che garantiscono velocità, agilità, flessibilità, sperimentazione e collaborazione nei progetti che vanno oltre la semplice progettazione di un nuovo prodotto. “Gli imprenditori ci hanno detto che l’elemento per loro più importante è la community di un incubatore, e noi abbiamo ascoltato le loro indicazioni,” afferma Frédéric Vacher, Director, Corporate Strategy Innovation, Dassault Systèmes. “Dassault Systèmes ama le startup e il nostro Global Entrepreneur Program sostiene i loro processi innovativi mettendo a disposizione applicativi in cloud, community e servizi online, indipendentemente dal settore industriale, dal prodotto, dalle esigenze e dal grado di maturità di ciascuna. Sono finiti i giorni in cui solo le grandi aziende potevano contare su competenze, risorse e capacità in misura massiccia per raggiungere i loro obiettivi. Noi ci proponiamo come catalizzatori e abilitatori allo stesso modo per grandi imprese e startup, per sviluppare nuovi concetti, fondere reale e virtuale e realizzare un Rinascimento dell’innovazione.”

 

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il