Gli impianti per l’estrusione di materie plastiche

Materie plastiche

L’estrusione di materie plastiche è un metodo di conversione economicamente vantaggioso: unisce alti livelli di produttività con la stabilità dimensionale dei prodotti ottenuti. La realizzazione di un impianto di estrusione plastica deve conseguire anche alti livelli di integrazione, per rispondere al meglio alle sfide poste da Industria 4.0 e dalle recenti esigenze di riconversione della produzione, dettate dalle emergenze ambientali, che impongono l’impiego di processi di riciclo più efficienti e sostenibili per gli scarti di lavorazione e per i rifiuti plastici.

La progettazione di un impianto di estrusione di materie plastiche richiede una scelta accurata degli accoppiamenti cinematici. R+W, azienda specializzata nella produzione di giunti e alberi di trasmissione, è in grado di mettere la sua esperienza a disposizione del progettista. Negli estrusori in cui è necessario combinare le esigenze di protezione della catena cinematica a quelle di smorzamento delle vibrazioni, R+W fornisce una gamma completa di soluzioni per tutte le esigenze di trasmissione quali i limitatori di coppia della serie ST.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono