Geometria GUP-V adatta a più applicazioni di tornitura

Beyond Evolution GUP-V
Kennametal ha introdotto la geometria positiva di profilatura universale (GUP-V), ampliando la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution.

Kennametal ha introdotto la nuova geometria positiva di profilatura universale (GUP-V), ampliando la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution.

Con l’aggiunta del nuovo inserto mono tagliente a V, Beyond Evolution è in grado di affrontare un numero maggiore di applicazioni e di far risparmiare sui costi degli utensili. “Dall’introduzione della piattaforma Beyond Evolution abbiamo continuato a concentrarci sul miglioramento della sua versatilità e il nuovo inserto di profilatura multidirezionale GUP-V non fa eccezione”, afferma Robert Keilmann, Product Manager di Kennametal.

Beyond Evolution GUP-V
Tutti i modelli di inserti Beyond Evolution sono dotati della sede a Tripla-V: la presa stretta sul retro (1) e sulla parte superiore e inferiore (2) offre la massima stabilità, soprattutto quando si eseguono torniture e profilature multidirezionali.

“Insieme alle altre geometrie degli inserti, gli utenti possono ora scanalare, tagliare, sfacciare e tornire un’ampia varietà di materiali con un unico sistema di utensili. In poche parole, quando un cliente adotta Beyond Evolution per le sue esigenze di tornitura, non ha bisogno di nient’altro. È il massimo di versatilità”.

Come tutti gli altri inserti Beyond Evolution, l’inserto di profilatura GUP-V sfrutta un design brevettato con la sede a Tripla-V, che garantisce un contatto sulla parte superiore, inferiore e posteriore dell’inserto, fornendo una rigidità superiore che si traduce in finiture superficiali eccellenti e migliore precisione dimensionale, offrendo i più alti valori di volume di truciolo asportato. Per ulteriori informazioni: Beyond Evolution

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta