Gefran e Danfoss insieme per l’idraulica mobile

Gefran e Danfoss annunciano di aver siglato una partnership strategica nel settore dell’idraulica mobile, per un’offerta potenziata, ancora più ampia e completa, che include sensori di inclinazione, sensori angolari e trasduttori di posizione a filo. Componenti altamente tecnologici, concepiti per ridurre il downtime delle macchine, incrementarne la vita media e garantire, al contempo, la massima sicurezza. “Questo accordo è una chiara dimostrazione della nostra intenzione di investire nella sensoristica per essere il partner innovativo in grado di soddisfare ogni aspettativa dei nostri Clienti. Ci aspettiamo risultati ambiziosi da questo accordo, dal grande potenziale, che ci permetterà di diversificare la nostra offerta per il settore dell’idraulica mobile.” commenta Horst Obermeier, Senior Vice President di Danfoss Industrial Business.

Un futuro ricco di opportunità

Questa partnership rappresenta un forte segnale al mercato e garantisce a Gefran e Danfoss un significativo vantaggio competitivo in un comparto in espansione come quello dell’idraulica mobile. “I trend in costante crescita in ambito digitalizzazione contribuiscono a rendere la sensoristica sempre più imprescindibile.” dichiara Alberto Bartoli, CEO di Gefran. “Sono entusiasta all’idea di vedere l’impatto duraturo che questo accordo avrà nel mercato dell’idraulica mobile perché Gefran e Danfoss, insieme, possono soddisfare al meglio le esigenze di chi opera in questo settore”

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col