Gefran e Danfoss insieme per l’idraulica mobile

Gefran e Danfoss annunciano di aver siglato una partnership strategica nel settore dell’idraulica mobile, per un’offerta potenziata, ancora più ampia e completa, che include sensori di inclinazione, sensori angolari e trasduttori di posizione a filo. Componenti altamente tecnologici, concepiti per ridurre il downtime delle macchine, incrementarne la vita media e garantire, al contempo, la massima sicurezza. “Questo accordo è una chiara dimostrazione della nostra intenzione di investire nella sensoristica per essere il partner innovativo in grado di soddisfare ogni aspettativa dei nostri Clienti. Ci aspettiamo risultati ambiziosi da questo accordo, dal grande potenziale, che ci permetterà di diversificare la nostra offerta per il settore dell’idraulica mobile.” commenta Horst Obermeier, Senior Vice President di Danfoss Industrial Business.

Un futuro ricco di opportunità

Questa partnership rappresenta un forte segnale al mercato e garantisce a Gefran e Danfoss un significativo vantaggio competitivo in un comparto in espansione come quello dell’idraulica mobile. “I trend in costante crescita in ambito digitalizzazione contribuiscono a rendere la sensoristica sempre più imprescindibile.” dichiara Alberto Bartoli, CEO di Gefran. “Sono entusiasta all’idea di vedere l’impatto duraturo che questo accordo avrà nel mercato dell’idraulica mobile perché Gefran e Danfoss, insieme, possono soddisfare al meglio le esigenze di chi opera in questo settore”

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),