Sick, davanti a una folta platea di giornalisti specializzati, ha tenuto, presso lo Spazio Blend Tower di Milano l’annuale conferenza stampa. Giovanni Gatto, Amministratore Delegato Sick Italia, ha annunciato che il gruppo, nonostante il momento di incertezza, ha raggiunto il miliardo di Euro di fatturato e ha rilanciato il raddoppio entro il 2020 con la campagna Sick 2.0. Un fenomeno di crescita che si spiega con un costante investimento nella Ricerca& Sviluppo e nella formazione. «La costanza e la dedizione al lavoro ci hanno permesso, grazie al riconoscimento da parte dei nostri partner, di raggiungere un importante traguardo economico» aggiunge Gatto e sottolineato da Alberto Garatti, Direttore Commerciale: «In questo periodo, di contrazione del mercato, siamo cresciuti più di quanto ci aspettassimo: questo grazie al valore delle nostre applicazioni, del nostro marchio». Un risultato che rilancia ancora di più il forte marchio nel mercato dell’automazione industriale in tutti quei settori dove si necessitano precisione e affidabilità ai massimi livelli.
Home » Sick: l’incredibile traguardo del miliardo di fatturato
Sick: l’incredibile traguardo del miliardo di fatturato
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per