Seminario: InnovAction Days – Il futuro della manifattura italiana

L’intero settore produttivo italiano è in una profonda fase di cambiamento e ha visto le tecnologie digitali integrarsi sempre più nel cuore dei processi industriali. L’innovazione tecnologica offre una straordinaria occasione di crescita e progresso. Per rimanere aggiornati sulle tecnologie più innovative offerte dalla digitalizzazione nell’ambito dell’industria 4.0 una buona occasione è rappresentata dalla partecipazione agli InnovAction Days, le iniziative Autodesk rivolte ai professionisti di aziende manufatturiere. Il prossimo appuntamento è previsto per Giovedì 6 giugno 2019, dalle 9:30  alle 14:00 presso il Kilometro Rosso (Via Stezzano, 87 – Bergamo). L’obiettivo è quello di identificare le tecnologie digitali da adottare per sviluppare prodotti migliori e generare una crescita più sostenibile.

Nello specifico Autodesk aiuterà i partecipanti a:

  • conoscere le 5 strategie chiave per avere successo nell’Industry 4.0;
  • introdurre queste strategie rispetto ai propri obiettivi di business;
  • capire come altre realtà aziendali le hanno già implementate con successo.

Interverranno specialisti Autodesk, esperti del mondo dell’industria manifatturiera e testimonial di aziende che condivideranno le proprie esperienze.

AGENDA:

Orario Descrizione
9.30 Accredito & Welcome coffee
10.30 Introduzione  e il Future of Making
La visione di Autodesk delle attuali tendenze – Luca Delpiano – Sales Executive Autodesk
10.50 Innovare nell’era digitale
L’innovazione come fondamento della crescita. Perché innovare,  con quali strumenti, e con quali tecniche – Carlo Baroncelli – South Europe Technical Sales Manager Autodesk
11.20 Innovation in action
La tecnologia e le soluzioni Autodesk a supporto dell’innovazione.Progettazione e produzione in azione attraverso soluzioni innovative come Generative Design, Factory Design, BIM for Manufacturing. Matteo Crocetti – Technical Sales Executive Autodesk
11.50 Design for Multi Jet Fusion: progettazione CAD 3D per la produzione tramite HP Multi Jet Fusion Davide Ferrulli – Country Lead – HP
12.15 Casi di successo:

TRENTINO SVILUPPO S.p.A. 

12.45 Q&A & Light lunch

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col