Fuchs Lubrificanti presente alla European Conference on Heat Treatment 2015

Haerte_Lady_Haende_bearbeitet_4c (1)Fuchs Lubrificanti SpA, sarà presente dal 20 al 22 maggio a Venezia in occasione della European Conference on Heat Treatment 2015 ed al 22° Congresso IFTHSE, International Federation for Heat Treatment and Surface Engineering, organizzato dalla Associazione Italiana di Metallurgia.

Il gruppo FUCHS è da sempre impegnato in settori, quale quello del trattamento termico, dove l’avanzamento tecnologico e l’adeguamento normativo sono in continua evoluzione.

Fuchs Lubrificanti è lieta di ricevervi presso lo stand interno al congresso; potrete disporre della cortesia del personale FUCHS in grado di fornire consulenza su come ottimizzare il vostro processo produttivo con l’impiego di prodotti innovativi e soluzioni polimeriche. Siete inoltre invitati a partecipare alla presentazione presso la sala B alle ore 16,50 del giorno 20 maggio dal titolo: “Influence of oil and polymer quenching on distortion of thin walled bearing rings”.

Inoltre Fuchs Lubrificanti SpA sarà lieta di presentarvi il nuovo portfolio prodotti con un’attenzione particolare alle nuove generazioni di polimeri in grado di sostituire nei trattamenti termici gli oli minerali.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo