Frese per lavorare l’Ergal

fig.sefSef Meccanotecnica Srl partecipa all’edizione 2014 della Fabbrica Digitale come fornitore di utensili per la realizzazione di un particolare in Ergal. Per questa lavorazione è stata scelta la nostra nuova linea di frese Extreme High Speed per Alluminio serie 137V di MA Ford, progettate per massimizzare la produttività garantendo, in condizioni ottimali, la possibilità di operare con parametri di taglio molto spinti. Le caratteristiche tecniche che rendono la serie 137V così performante sono la geometria a tre tagli con elica variabile, per garantire in sgrossatura un taglio più morbido con avanzamenti elevati, la fascetta circolare e la geometria wiper, per un ottimo grado di finitura e la riduzione delle vibrazioni nella lavorazione di pareti sottili. La serie 137V è disponibile in una gamma molto ampia, per soddisfare le esigenze della meccanica generale e di settori più dedicati come l’aerospaziale, nei diametri tra il Ø3 e il Ø20, con spigolo raggiato (R= 0,2 – 0,5 – 1 – 2 – 3 – 4) e con collo scaricato 3, 4 e 5 volte il diametro.

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono