Formlabs Fuse 1: la stampante 3D SLS compatta

Fuse 1

Domani, 17 febbraio, Formlabs presenta online Fuse 1, una stampante 3D SLS compatta ad alte prestazioni ora finalmente sul mercato. Grazie alla sua qualità e alla facilità di utilizzo, la Fuse 1 è una scelta da considerare per la stampa 3D in nylon con prestazioni da produzione. Nel corso dell’incontro, in meno di un’ora si avrà una panoramica della tecnologia, caratteristiche peculiari della macchina, risultati ottenuti in termini di qualità, riduzione di costi e tempi. Al termine della presentazione è possibile interagire con un esperto di Formlabs per porre domande e chiarire eventuali dubbi.

Agenda

– Introduzione

– La tecnologia SLS

– L’ecosistema Formlabs

– Stampare

– Domande e risposte

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo