Flussostato digitale per grandi portate

Flussostato digitale

Il flussostato digitale per grandi portate PF3A7#H di SMC monitora il consumo della linea principale con un rapporto 100:1 e grazie all’ IO-Link si aggiungono ulteriori vantaggi.

Il flussostato digitale PF3A7#H è una delle ultime novità della famiglia di flussostati di SMC che copre un ampio campo di misura della portata e dispone di un display chiaro e di facile lettura fondamentale per il monitoraggio della linea principale, delle linee derivate o di apparecchiature specifiche. Con un rapporto di portata di 100:1 – definito come il rapporto tra la portata massima e il punto minimo di misura – PF3A7#H è in grado di rilevare le perdite e monitorare il consumo d’aria della linea principale con un solo prodotto. Grazie alla compatibilità IO-link vengono fornite informazioni più dettagliate sulle prestazioni dell’applicazione, insieme all’uscita analogica. L’ingresso esterno può azzerare il valore accumulato, il valore massimo e il valore minimo senza bisogno di manipolazioni.

Flussostato di nuova generazione

“Questo flussostato di nuova generazione offre maggiore flessibilità e funzionalità, pur essendo molto semplice da impostare e utilizzare. – sottolinea Betis Zeneli, Product Manager di SMC – Inoltre è una soluzione che risponde alle esigenze di efficienza energetica e di riduzione dei costi operativi.” La struttura a foro passante in lega di alluminio rende molto resistente il flussostato PF3A7#H: la costruzione del bypass riduce i livelli di aria umida e di materiale estraneo assicurando una durata maggiore.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi