Flexiramics, flessibile e ignifugo

Il nuovo materiale flexiramics, sviluppato dalla startup olandese Eurekite all’Università di Twente, è un materiale flessibile che è ignifugo e non conduttivo, come i materiali ceramici. Eurekite ha l’obiettivo di usare il nuovo materiale per produrre un PCB ceramico flessibile per applicazioni di elettronica pesante, per cui è vantaggioso unire la flessibilità e la leggerezza di un polimero con le proprietà termiche e isolanti di una ceramica. Pare che un frammento di PCB che misuri 10×10 cm costerebbe meno di 1 euro ed il prezzo di mercato sarebbe invece simile a quelli attualmente usati.

La scoperta della flexiramics – ha spiegato Gerard Cadafalch Gazquez, CEO di Eurekite – è stata una sorpresa. Accade qualche volta che scopri qualcosa di cui in realtà non sei alla ricerca. Ho preso gli esiti di un esperimento per accorgermi poi che si trattava di un materiale flessibile, e la mia prima reazione è stata di disappunto. Poi mi sono accorto che era ignifugo” .

La richiesta di brevetto per la flexiramics è già stata depositata per la sua realizzazione con spessori variabili e consistenti, da qualche micrometro a oltre un millimetro.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per