Flex 62 e Flex 62++ Calcolo travi, profili e componenti meccanici.

Finestra principale di Flex 62++

L’attivazione di Flex 62++ consente l’utilizzo del nuovo e inedito ProfilSolver che calcola i parametri fisici di un profilo qualsiasi partendo da un file di disegno in formato DXF mediante una complessa elaborazione matematica.

Cerca in tutti i modi di non complicare la vita all’utilizzatore proponendo le sue migliaia di opzioni in modo semplice e comprensibile, raggruppandole per contesti, le possibilità di personalizzazione ed espansione per l’utente sono molto elevate.

Le combinazioni sono estese a tutti i tipi di profili possibili che in unione ai modelli di calcolo e le note contestuali consentono ogni tipo di dimensionamento con la massima facilità d’uso e rapidità di utilizzo.

Scarica la versione di prova integrale qui: http://www.engineerplant.it/sw/download-software.php

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la