Finmeccanica riceve al Quirinale il Premio dei Premi

Finmeccanica si è aggiudicata il più prestigioso riconoscimento italiano dedicato all’innovazione made in Italy. Il Premio Nazionale per l’Innovazione è stato conferito nel corso di una cerimonia al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica.

Finmeccanica si è resa ancora una volta protagonista dell’innovazione grazie ad un progetto che consente di evitare il rischio di collisioni in volo tra velivoli pilotati e a pilotaggio remoto, garantendo la sicurezza degli spazi aerei civili.

Istituito dal governo italiano presso la Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica, COTEC, il riconoscimento, meglio conosciuto come Premio dei Premi, ha l’obiettivo di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative espresse in molti settori di attività, dall’industria al design, dall’università alla ricerca e servizi.

La tecnologia alla base del progetto vincitore è stata messa a punto da un team di lavoro integrato tra la divisione Velivoli e il settore Elettronica, Difesa e Sistemi di Sicurezza di Finmeccanica. Quest’ultimo ha contribuito allo sviluppo della funzionalità Sense&Avoid, basata su sensori e radar elettro-ottici, necessaria ad evitare rischi di collisione in volo. La divisione Velivoli, a sua volta, ha integrato il sistema a bordo del suo APR (Aereo a Pilotaggio Remoto), denominato Sky-Y, e coordinato le prove di volo. Il dimostratore tecnologico frutto del progetto rappresenta un passo importante per il futuro inserimento degli APR all’interno delle rotte utilizzate dall’aviazione convenzionale e per superarne le attuali limitazioni al volo in “corridoi” separati.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail