Finmeccanica riceve al Quirinale il Premio dei Premi

Finmeccanica si è aggiudicata il più prestigioso riconoscimento italiano dedicato all’innovazione made in Italy. Il Premio Nazionale per l’Innovazione è stato conferito nel corso di una cerimonia al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica.

Finmeccanica si è resa ancora una volta protagonista dell’innovazione grazie ad un progetto che consente di evitare il rischio di collisioni in volo tra velivoli pilotati e a pilotaggio remoto, garantendo la sicurezza degli spazi aerei civili.

Istituito dal governo italiano presso la Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica, COTEC, il riconoscimento, meglio conosciuto come Premio dei Premi, ha l’obiettivo di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative espresse in molti settori di attività, dall’industria al design, dall’università alla ricerca e servizi.

La tecnologia alla base del progetto vincitore è stata messa a punto da un team di lavoro integrato tra la divisione Velivoli e il settore Elettronica, Difesa e Sistemi di Sicurezza di Finmeccanica. Quest’ultimo ha contribuito allo sviluppo della funzionalità Sense&Avoid, basata su sensori e radar elettro-ottici, necessaria ad evitare rischi di collisione in volo. La divisione Velivoli, a sua volta, ha integrato il sistema a bordo del suo APR (Aereo a Pilotaggio Remoto), denominato Sky-Y, e coordinato le prove di volo. Il dimostratore tecnologico frutto del progetto rappresenta un passo importante per il futuro inserimento degli APR all’interno delle rotte utilizzate dall’aviazione convenzionale e per superarne le attuali limitazioni al volo in “corridoi” separati.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),