FCA unifica gli studi di progettazione su scala globale con Drive Emotion

Dassault Systèmes ha annunciato che la casa automobilistica FCA ha avviato l’implementazione della Industry Solution Experience Drive Emotion, basata sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE, per unificare tutti gli studi di progettazione su scala globale. Con Drive Emotion, grazie all’ utilizzo di applicativi CATIA ICEM, la progettazione diventa un processo iterativo nel quale i team di progettazione in tutto il mondo possono collaborare in tempo reale su un unico modello virtuale, avvalendosi di applicativi pienamente integrati per condividere idee di progettazione.

Un legame emotivo

Lo stile di un veicolo crea un legame emotivo con i clienti e rappresenta per molti un criterio fondamentale nella scelta d’acquisto. Per realizzare un design di successo, i progettisti devono incanalare questa forza emotiva nel contesto più ampio dell’esperienza del cliente e collaborare con diverse discipline, dall’aerodinamica al marketing, per dare vita a questa esperienza olistica. Durante il processo di design e progettazione, il trasferimento o la conversione di dati tra soluzioni eterogenee per ricostruire le superfici e apportare modifiche comporta inevitabilmente un allungamento dei tempi di ciclo e un maggiore rischio di compromettere l’intento progettuale originale.

Ambiente collaborativo

Drive Emotion mette a disposizione un ambiente collaborativo, completamenteimmersivo, dallo schizzo iniziale alla convalida virtuale. I progettisti si possono così concentrare sulla parte creativa piuttosto che sulla tecnologia che genera i dati. Le superfici vengono sviluppate direttamente in 3D, possono essere modificate facilmente e renderizzate immediatamente, fornendo ai progettisti un riscontro in tempo reale. Si possono inoltre apportare modifiche in fase avanzata grazie a funzionalità che consentono di generare automaticamente o modificare superfici recuperate da progetti precedenti, con conseguente abbattimento dei costi.

Impulso alla creatività

“Siamo orgogliosi di ampliare la nostra collaborazione con FCA per dare impulso alla creatività dei loro studi di progettazione in tutto il mondo,” ha dichiarato Bernard Charlès, Vice Chairman & CEO, Dassault Systèmes. “Con la piattaforma 3DEXPERIENCE, FCA unificherà virtualmente i propri team di lavoro per progettare e commercializzare esperienze di mobilità spettacolari e innovative rivolte a una nuova generazione di clienti. FCA passerà dall’eccellenza nelle geometrie e nell’integrazione funzionale, all’eccellenza nella progettazione generativa multi-fisica.” Per maggiori informazioni sulle soluzioni di Dassault Systèmes per l’industria dei trasporti e della mobilità fate clic qui.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione