FCA unifica gli studi di progettazione su scala globale con Drive Emotion

Dassault Systèmes ha annunciato che la casa automobilistica FCA ha avviato l’implementazione della Industry Solution Experience Drive Emotion, basata sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE, per unificare tutti gli studi di progettazione su scala globale. Con Drive Emotion, grazie all’ utilizzo di applicativi CATIA ICEM, la progettazione diventa un processo iterativo nel quale i team di progettazione in tutto il mondo possono collaborare in tempo reale su un unico modello virtuale, avvalendosi di applicativi pienamente integrati per condividere idee di progettazione.

Un legame emotivo

Lo stile di un veicolo crea un legame emotivo con i clienti e rappresenta per molti un criterio fondamentale nella scelta d’acquisto. Per realizzare un design di successo, i progettisti devono incanalare questa forza emotiva nel contesto più ampio dell’esperienza del cliente e collaborare con diverse discipline, dall’aerodinamica al marketing, per dare vita a questa esperienza olistica. Durante il processo di design e progettazione, il trasferimento o la conversione di dati tra soluzioni eterogenee per ricostruire le superfici e apportare modifiche comporta inevitabilmente un allungamento dei tempi di ciclo e un maggiore rischio di compromettere l’intento progettuale originale.

Ambiente collaborativo

Drive Emotion mette a disposizione un ambiente collaborativo, completamenteimmersivo, dallo schizzo iniziale alla convalida virtuale. I progettisti si possono così concentrare sulla parte creativa piuttosto che sulla tecnologia che genera i dati. Le superfici vengono sviluppate direttamente in 3D, possono essere modificate facilmente e renderizzate immediatamente, fornendo ai progettisti un riscontro in tempo reale. Si possono inoltre apportare modifiche in fase avanzata grazie a funzionalità che consentono di generare automaticamente o modificare superfici recuperate da progetti precedenti, con conseguente abbattimento dei costi.

Impulso alla creatività

“Siamo orgogliosi di ampliare la nostra collaborazione con FCA per dare impulso alla creatività dei loro studi di progettazione in tutto il mondo,” ha dichiarato Bernard Charlès, Vice Chairman & CEO, Dassault Systèmes. “Con la piattaforma 3DEXPERIENCE, FCA unificherà virtualmente i propri team di lavoro per progettare e commercializzare esperienze di mobilità spettacolari e innovative rivolte a una nuova generazione di clienti. FCA passerà dall’eccellenza nelle geometrie e nell’integrazione funzionale, all’eccellenza nella progettazione generativa multi-fisica.” Per maggiori informazioni sulle soluzioni di Dassault Systèmes per l’industria dei trasporti e della mobilità fate clic qui.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),