Fantic alla Dakar 2022 con il supporto degli elettroutensili Bosch

Bosch Professional annuncia la propria partecipazione alla Dakar 2022 in qualità di partner tecnico del team Fantic Motor.

Bosch Professional annuncia la propria partecipazione alla Dakar 2022 in qualità di partner tecnico del team Fantic Motor, impegnato nella 44° edizione della gara con la sua nuova XEF Rally 450 affidata al pilota Franco Picco. La squadra tecnica di Fantic ha infatti scelto di affidarsi agli elettroutensili della gamma professionale Bosch per tutte le operazioni di montaggio del bivacco e da effettuare sulla moto, che dal 2 gennaio avrà il suo battesimo ufficiale nel deserto dell’Arabia Saudita.

Impresa eroica in 12 tappe

Un’impresa eroica in 12 tappe, per cui sarà fondamentale affidarsi a strumenti in grado di affrontare qualsiasi sfida: è il caso della gamma cordless BITURBO Bosch Professional, in grado di assicurare al team Fantic elevata precisione e prestazioni al massimo livello in qualsiasi condizione di lavoro.

L’avvitatore a massa battente GDS 18V-1050 H BITURBO Brushless e la smerigliatrice GWS 18V-15 SC BITURBO Brushless, insieme ad utensili manuali e alla lampada da officina GLI 18V-1200 C Professional, daranno prova delle loro doti di flessibilità, elevata autonomia delle batterie, performance e affidabilità, per supportare il lavoro del team che accompagnerà il pilota con i mezzi di assistenza in questa impegnativa avventura nel deserto.

Prestazioni estreme

La gamma BITURBO, infatti, è concepita per garantire prestazioni estreme – anche superiori a quelle del filo – grazie alla combinazione di un nuovo potente motore Brushless, appositamente sviluppato per questi utensili, e delle batterie ad alte prestazioni ProCORE18V, che proprio nel deserto potranno dare il meglio di sé grazie alla tecnologia CoolPack 2.0 e alla compatibilità con tutta la gamma di elettroutensili e caricabatteria Bosch Professional della stessa classe di tensione.

Ma non è tutto: oltre che per lavorare in completa autonomia in qualsiasi luogo, le batterie saranno alleati fondamentali anche per la comodità di tutto il team Fantic, perché utilizzabili per alimentare le loro giacche termiche da esterno Bosch Professional – un accessorio indispensabile per sopportare l’escursione termica nel deserto saudita.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e