Falcon Solar, un aereo dal design ispirato da un rapace

Falcon Solar
Con Falcon Solar l'ungherese Laszlo Nemeth ha sviluppato un design concept di un aereo solare ispirato dalle forme di un falco in volo.

Con Falcon Solar l’ungherese Laszlo Nemeth ha sviluppato un design concept di un aereo solare ispirato dalle forme di un falco in volo.

Per ora si tratta soltanto di un concept, un’idea di design che forse non vedrà mai un seguito produttivo. Ma è comunque estremamente interessante il progetto sviluppato dal designer ungherese Laszlo Nemeth e dal suo studio Lasky Design, che si è ispirato alla postura di un falco in volo per creare il concept design di Falcon Solar.

Un progetto in linea con le attuali molto gettonate teorie della biomimesi, ossia dei progetti ispirati dalla natura in tutte le sue forme. E che Falcon Solar effettivamente sia molto simile a un rapace in volo lo si può vedere dai renderning che il designer ha diffuso. Grandi ali ricoperte da pannelli solari e una fusoliera ben integrata che richiama molto da vicino la testa di un falco. Due aspetti che consentirebbero a questo aereo elettrico, nel caso venga costruito, di avere una portanza elevata e una bassa resistenza aerodinamica.

Falcon Solar

Belle le ali che si incurvano verso l’alto e coda e cabina di pilotaggio appuntite. Peccato che per il momento sia soltanto un esercizio di stile. Il designer infatti non ha divulgato nessuna specifica tecnica, ossia dati che potrebbero indicare se questo concept design potrebbe effettivamente tradursi in un veicolo in grado di volare.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il