Fai sul serio con la termografia: scopri le nuove termocamere della serie FLIR Ex.

image001FLIR Serie Ex sono termocamere “punta e spara” che danno accesso ad una nuova dimensione. La termocamera FLIR Ex è una conveniente alternativa al pirometro. Fornisce un’immagine termica con informazioni di temperatura su ogni singolo pixel. La memorizzazione dell’ immagine combinata ai nuovi formati termici e visivi MSX® rende le termocamere di una semplicità di utilizzo incomparabile.

Completamente automatica
Consente di realizzare istantaneamente immagini termografiche  in formato JPEG radiometrico, memorizzabili direttamente all’interno della termocamera o su supporto esterno, per essere poi analizzate ed inviate.

L’obiettivo fisso, che non necessita di messa a fuoco, rende l’utilizzo delle termocamere FLIR Serie Ex veramente semplice ed immediato.
FLIR Serie Ex pesano solo 575gr e possono essere facilmente trasportate all’interno del loro fodero.
La telecamera nel visibile osserva e ispeziona in modo rapido e semplice.
Il software FLIR Tools è disponibile da scaricare, per tutti gli utenti della serie Ex
Misura temperature fino a +250°C e rileva differenze di temperatura anche di soli 0,06°C (FLIR E6/FLIR E8)
Puntatore, area con le temperature max./min., isoterma sopra/sotto (a seconda del modello).
Utilizzando la funzione FLIR Picture-in-Picture, è estremamente semplice localizzare ed evidenziare le aree di interesse.
L’innovativa funzione MSX® produce un’immagine estremamente dettagliata.
Memorizzazione delle immagini combinata, inclusi MSX®, termico, PiP e visibile

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la