Fai sul serio con la termografia: scopri le nuove termocamere della serie FLIR Ex.

image001FLIR Serie Ex sono termocamere “punta e spara” che danno accesso ad una nuova dimensione. La termocamera FLIR Ex è una conveniente alternativa al pirometro. Fornisce un’immagine termica con informazioni di temperatura su ogni singolo pixel. La memorizzazione dell’ immagine combinata ai nuovi formati termici e visivi MSX® rende le termocamere di una semplicità di utilizzo incomparabile.

Completamente automatica
Consente di realizzare istantaneamente immagini termografiche  in formato JPEG radiometrico, memorizzabili direttamente all’interno della termocamera o su supporto esterno, per essere poi analizzate ed inviate.

L’obiettivo fisso, che non necessita di messa a fuoco, rende l’utilizzo delle termocamere FLIR Serie Ex veramente semplice ed immediato.
FLIR Serie Ex pesano solo 575gr e possono essere facilmente trasportate all’interno del loro fodero.
La telecamera nel visibile osserva e ispeziona in modo rapido e semplice.
Il software FLIR Tools è disponibile da scaricare, per tutti gli utenti della serie Ex
Misura temperature fino a +250°C e rileva differenze di temperatura anche di soli 0,06°C (FLIR E6/FLIR E8)
Puntatore, area con le temperature max./min., isoterma sopra/sotto (a seconda del modello).
Utilizzando la funzione FLIR Picture-in-Picture, è estremamente semplice localizzare ed evidenziare le aree di interesse.
L’innovativa funzione MSX® produce un’immagine estremamente dettagliata.
Memorizzazione delle immagini combinata, inclusi MSX®, termico, PiP e visibile

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per