Facilitatori di processi per l’industria del futuro

Facilitatori di processi

Facilitatori di processi per l’industria del futuro è il titolo di un workshop gratuito che si terrà Giovedì 5 Dicembre 2019 dalle 09:30 alle 13:00 presso il Klima Hotel Milano Fiere (Via Privata Venezia Giulia 8 – 20157 Milano (MI). Durante il workshop sarà possibile approfondire l’importanza e l’utilizzo di nuovi processi produttivi, seguendo l’esempio di alcune aziende che già lo hanno fatto con successo.

Partecipando al workshop sui facilitatori di processi per l’industria del futuro si acquisiranno informazioni pratiche:

  • sull’ottimizzazione dei processi produttivi, presupposto indispensabile per qualunque azienda proiettata nel futuro
  • su come tre aziende con necessità differenti tra loro abbiano raggiunto risparmi superiori al 15% rispetto al passato
  • su come ottenere vantaggi fiscali e superammortamenti grazie ai consigli di un commercialista

Il worshop è promosso da aqumo technologies e sarà moderato da Alessandro Garnero, direttore editoriale di Automazione Integrata e di Industrie 4.0, casa editrice Tecniche Nuove SpA.

Il programma completo

Ore 9.30 / Welcome coffee e registrazione partecipanti

Ore 10.00 – 10.10 / Benvenuto di Alberto Foglia, CEO – aqumo

Ore 10.10 – 10.20 / Introduzione, Lo stato dell’arte dell’Industria 4.0 in Italia – Alessandro Garnero, Direttore Editoriale Automazione e Industria 4.0

Ore 10.20 – 10.50 – CASE STUDY / Digitalizzazione dei processi amministrativi e produttivi – Dario Gabella, Direttore – SMART GORLA SERVICES S.A., Azienda di Servizi

Ore 10.50 – 11.20 – CASE STUDY / Ottimizzazione dei processi produttivi – Andrea Fornara, Direttore di Stabilimento – ALPI SPA, Industria Metalmeccanica

Ore 11.20 – 11.50 – CASE STUDY / Integrazione con piattaforma di gestione di servizi facilities in ambito ferroviario – Andrea Arpino, COO – CONSORZIO G.I.S.A, Azienda di Servizi

Ore 11.50 – 12.00 / Ma non è finita qui! – Alessandro Ruotolo, Responsabile Progetti – aqumo

Ore 12.00 – 12.20 / aqumo e l’industria del futuro – Alberto Foglia, CEO – aqumo

Ore 12.20 – 12.30 / Conclusioni e dibattito

Ore 12.45 / Light Lunch e saluti

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),