Cavi a micro-nastro ad alta densità MediSpec™

Molex Incorporated presenta i suoi Cavi a micro-nastro ad alta densità MediSpec™, che sostituiscono i singoli cavi principali e i circuiti flessibili con cavi paralleli a nastro uniti tra loro per mezzo di una tecnologia basata sull’impiego di fluoropolimeri in un package denso e organizzato che garantisce facilità di inserimento e accoppiamento elettrico.  Sviluppata presso lo stabilimento Temp-Flex di Molex, questa tecnologia innovativa assicura che ogni cavo abbia la stessa lunghezza con un passo strettamente controllato per garantire prestazioni elettriche accurate. I cavi rappresentano la soluzione ideale per applicazioni medicali invasive e impiantabili come cateteri, artroscopia video, monitoraggio del glucosio, terapie con impianti, trattamento del dolore e tecniche di monitoraggio minimamente invasive come quelle ad ultrasuoni ed endoscopiche.

I cavi a micro-nastro ad alta densità di dimensioni compatte Temp-Flex MediSpec sono caratterizzati da un passo ridotto (76 μm), una tolleranza ristretta (13 μm) ed una gamma di dimensioni (36-50 AWG), che consentono di ottenere più canali di segnale ad alta densità (fino a 13 segnali per mm o 169 segnali/mm2).

Molex utilizza materiali biocompatibili per garantire che i cavi siano sicuri per applicazioni medicali invasive e impiantabili.  I conduttori sono disponibili in vari materiali tra cui rame placcato in argento, MP35N, metalli preziosi e acciaio inox per supportare un alto livello di personalizzazione.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per