Excelon Plus di IMI, unità per il trattamento dell’aria di ultima generazione

Il trattamento aria Excelon Plus di ultima generazione realizzato da IMI Norgren offre le migliori caratteristiche disponibili sul mercato in un sistema compatto, modulare e flessibile. IMI Precision Engineering presenta infatti la versione migliorata di IMI Norgren Excelon Plus, unità FRL compatta e leggera per il trattamento dell’aria idonea per qualsiasi applicazione industriale. Il nuovo prodotto coniuga sicurezza e funzionalità in un design compatto e leggero – senza compromessi sulla robustezza –  per ottime prestazioni in tutte le applicazioni industriali.

Progettato pensando alla sicurezza

Excelon Plus è stato progettato pensando alla sicurezza. Offre funzionalità integrate standard a prova di manomissione e un esclusivo meccanismo di doppia chiusura sulle tazze, con dispositivi di blocco sulle valvole di chiusura e sul regolatore, una valvola di intercettazione rotante di sicurezza che facilita l’isolamento del sistema senza pregiudicarne le prestazioni e una speciale doppia serratura di sicurezza della tazza con un fermo dallo scatto udibile che, una volta in pressione, impedisce la rimozione della tazza durante l’uso. Fornisce il 98% di estrazione dell’acqua al 100% del flusso, pu  essere utilizzato su unità singole o modulari e consente l’installazione e la rimozione delle unità senza scollegare nessun tubo. Il nuovo e migliorato sistema di manutenzione del filtro consente di rimuovere il gruppo dell’elemento filtrante con la tazza, consentendo una manutenzione più rapida e pulita. Questa famiglia di prodotti IMI Norgren Excelon Plus può essere utilizzata laddove sono richieste unità indipendenti e gruppi modulari, grazie all’esclusivo sistema slim line Quikclamp che blocca i moduli Excelon Plus insieme.

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi