Excelon Plus di IMI, unità per il trattamento dell’aria di ultima generazione

Il trattamento aria Excelon Plus di ultima generazione realizzato da IMI Norgren offre le migliori caratteristiche disponibili sul mercato in un sistema compatto, modulare e flessibile. IMI Precision Engineering presenta infatti la versione migliorata di IMI Norgren Excelon Plus, unità FRL compatta e leggera per il trattamento dell’aria idonea per qualsiasi applicazione industriale. Il nuovo prodotto coniuga sicurezza e funzionalità in un design compatto e leggero – senza compromessi sulla robustezza –  per ottime prestazioni in tutte le applicazioni industriali.

Progettato pensando alla sicurezza

Excelon Plus è stato progettato pensando alla sicurezza. Offre funzionalità integrate standard a prova di manomissione e un esclusivo meccanismo di doppia chiusura sulle tazze, con dispositivi di blocco sulle valvole di chiusura e sul regolatore, una valvola di intercettazione rotante di sicurezza che facilita l’isolamento del sistema senza pregiudicarne le prestazioni e una speciale doppia serratura di sicurezza della tazza con un fermo dallo scatto udibile che, una volta in pressione, impedisce la rimozione della tazza durante l’uso. Fornisce il 98% di estrazione dell’acqua al 100% del flusso, pu  essere utilizzato su unità singole o modulari e consente l’installazione e la rimozione delle unità senza scollegare nessun tubo. Il nuovo e migliorato sistema di manutenzione del filtro consente di rimuovere il gruppo dell’elemento filtrante con la tazza, consentendo una manutenzione più rapida e pulita. Questa famiglia di prodotti IMI Norgren Excelon Plus può essere utilizzata laddove sono richieste unità indipendenti e gruppi modulari, grazie all’esclusivo sistema slim line Quikclamp che blocca i moduli Excelon Plus insieme.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon