Excelon Plus di IMI, unità per il trattamento dell’aria di ultima generazione

Il trattamento aria Excelon Plus di ultima generazione realizzato da IMI Norgren offre le migliori caratteristiche disponibili sul mercato in un sistema compatto, modulare e flessibile. IMI Precision Engineering presenta infatti la versione migliorata di IMI Norgren Excelon Plus, unità FRL compatta e leggera per il trattamento dell’aria idonea per qualsiasi applicazione industriale. Il nuovo prodotto coniuga sicurezza e funzionalità in un design compatto e leggero – senza compromessi sulla robustezza –  per ottime prestazioni in tutte le applicazioni industriali.

Progettato pensando alla sicurezza

Excelon Plus è stato progettato pensando alla sicurezza. Offre funzionalità integrate standard a prova di manomissione e un esclusivo meccanismo di doppia chiusura sulle tazze, con dispositivi di blocco sulle valvole di chiusura e sul regolatore, una valvola di intercettazione rotante di sicurezza che facilita l’isolamento del sistema senza pregiudicarne le prestazioni e una speciale doppia serratura di sicurezza della tazza con un fermo dallo scatto udibile che, una volta in pressione, impedisce la rimozione della tazza durante l’uso. Fornisce il 98% di estrazione dell’acqua al 100% del flusso, pu  essere utilizzato su unità singole o modulari e consente l’installazione e la rimozione delle unità senza scollegare nessun tubo. Il nuovo e migliorato sistema di manutenzione del filtro consente di rimuovere il gruppo dell’elemento filtrante con la tazza, consentendo una manutenzione più rapida e pulita. Questa famiglia di prodotti IMI Norgren Excelon Plus può essere utilizzata laddove sono richieste unità indipendenti e gruppi modulari, grazie all’esclusivo sistema slim line Quikclamp che blocca i moduli Excelon Plus insieme.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per