Evento HxGN Local dedicato alla scansione avanzata a Parma

Il 24 ottobre 2017, Hexagon Manufacturing Intelligence ospiterà un evento HxGN Local sulle soluzioni di scansione a Parma, presso l’hotel Link124. I partecipanti avranno l’occasione di testare nuove tecnologie di scansione, ascoltare esperti di metrologia Hexagon parlare dello stato attuale di questa scienza e delle sue prospettive future. La giornata sarà focalizzata sulla maggiore produttività che la tecnologia di scansione più recente può offrire a utenti di vari settori e applicazioni. Le dimostrazioni comprenderanno momenti interattivi per permettere ai partecipanti di avere un’esperienza pratica diretta dell’uso dei vari prodotti in numerose applicazioni.

Soluzioni di scansione

All’evento verrà presentata un’ampia gamma di soluzioni di scansione, compresi i sistemi laser tracker e di scansione, scanner di bracci di misura portatili e tecnologia di scansione a luce bianca e di fotogrammetria. I sistemi Leica Absolute Tracker portatili offrono funzioni di scansione rapide e precise, perfettamente adatte alla misura di grandi componenti anche in linee automatizzate. Opzioni di scansione ad alta velocità, ideali per applicazioni di misura non contatto a distanza ravvicinata su svariati tipi di superficie sono una parte essenziale dei bracci di misura portatili ROMER Absolute Arm. Gli scanner Aicon offrono soluzioni per la digitalizzazione 3D precisa di superfici complesse di oggetti di quasi tutte le dimensioni con la fotogrammetria che permette di rilevare agevolmente anche componenti di grandi dimensioni. “Per noi è importante mostrare davvero alle persone i vantaggi della tecnologia di scansione per le applicazioni di metrologia industriale”, afferma Benoit Coudray, EMEA Business Development Manager in Hexagon. “Un evento come questo è l’occasione perfetta per i nostri esperti di interagire con gli utenti e assicurarsi che siano in grado di realizzare il potenziale completo di questi strumenti in relazione ai loro settori. Siamo in grado di aiutare le persone a lavorare in modo più semplice, più rapido e in generale più produttivo, e questo evento intende mostrare che queste possibilità non sono solo idee astratte ma la realtà di questa tecnologia”. Per la registrazione e per maggiori informazioni basta un clic qui.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo