ESTECO partner tecnico di Ben Ainslie alla conquista dell’America’s Cup

189861_large_thumbESTECO SpA, azienda protagonista nel mercato delle soluzioni per l’ottimizzazione numerica, sarò uno dei partner del Team di Sir Ben Ainslie nella conquista dell’America’s Cup: il trofeo che vanta 163 anni di storia, ancora mai vinto dalla Gran Bretagna. L’impresa che BAR – Ben Ainslie Racing team si appresta ad affrontare insieme è stata annunciata questa settimana a Londra da Sir Ben Ainslie, il più grande velista britannico di sempre – già vincitore della XXXIV Coppa con Oracle nel ruolo di tattico.

Il Team gode del supporto dei famosi uomini d’affari Sir Charles Dunstone e Sir Keith Mills ed è composto da alcuni dei migliori velisti, designer e shore team member al mondo. Il racing team dimostrerà la sua eccellenza nel design, tecnologia e innovazione costruita sull’impegno, il desiderio di vittoria e l’integrità nella gara per il più antico trofeo dello sport internazionale.

La coppa, soprannominata ‘Auld Mug’, fu consegnata per la prima volta nel 1851 in occasione della regata intorno all’Isola di Wight. In occasione della 35^ edizione, il team BAR sfiderà il detentore della Coppa in sei gare da disputare nel 2015 e sei nel 2016. Protagonista delle dodici competizioni, il catamarano “volante” foiling  AC45, per raggiungere il design perfetto per la gara principale del 2017 con il più grande AC62. I team sfidanti avranno inoltre l’opportunità di ospitare in casa una delle competizioni.

In qualità partner tecnico del team BAR – Ben Ainslie Racing, ESTECO SpA contribuirà alla sfida per conquistare la Coppa e riportarla in acque britanniche, fornendo le proprie tecnologie di ottimizzazione utili in fase di progettazione dell’imbarcazione.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione