ESTECO partner tecnico di Ben Ainslie alla conquista dell’America’s Cup

189861_large_thumbESTECO SpA, azienda protagonista nel mercato delle soluzioni per l’ottimizzazione numerica, sarò uno dei partner del Team di Sir Ben Ainslie nella conquista dell’America’s Cup: il trofeo che vanta 163 anni di storia, ancora mai vinto dalla Gran Bretagna. L’impresa che BAR – Ben Ainslie Racing team si appresta ad affrontare insieme è stata annunciata questa settimana a Londra da Sir Ben Ainslie, il più grande velista britannico di sempre – già vincitore della XXXIV Coppa con Oracle nel ruolo di tattico.

Il Team gode del supporto dei famosi uomini d’affari Sir Charles Dunstone e Sir Keith Mills ed è composto da alcuni dei migliori velisti, designer e shore team member al mondo. Il racing team dimostrerà la sua eccellenza nel design, tecnologia e innovazione costruita sull’impegno, il desiderio di vittoria e l’integrità nella gara per il più antico trofeo dello sport internazionale.

La coppa, soprannominata ‘Auld Mug’, fu consegnata per la prima volta nel 1851 in occasione della regata intorno all’Isola di Wight. In occasione della 35^ edizione, il team BAR sfiderà il detentore della Coppa in sei gare da disputare nel 2015 e sei nel 2016. Protagonista delle dodici competizioni, il catamarano “volante” foiling  AC45, per raggiungere il design perfetto per la gara principale del 2017 con il più grande AC62. I team sfidanti avranno inoltre l’opportunità di ospitare in casa una delle competizioni.

In qualità partner tecnico del team BAR – Ben Ainslie Racing, ESTECO SpA contribuirà alla sfida per conquistare la Coppa e riportarla in acque britanniche, fornendo le proprie tecnologie di ottimizzazione utili in fase di progettazione dell’imbarcazione.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo