SEW-EURODRIVE completa la serie modulare dei motori DR.. nella fascia alta di potenza. Le nuove taglie 250/280 sono disponibili nelle versioni DRS.. (Standard efficiency), DRE.. (High efficiency) e DRP.. (Premium efficiency) e soddisfano i requisiti delle classi di efficienza energetica IE1, IE2 e IE3.
Grazie a queste due nuove taglie, l’offerta di motori asincroni trifase di SEW-EURODRIVE si estende ora dalla taglia 71 alla 315.
Rispetto ai precedenti modelli, le dimensioni dei motori sono state ottimizzate; i nuovi motori restano tuttavia compatibili con quelli della serie DV(E) 250/280, in modo da agevolare eventuali retrofit.
Le nuove taglie sono disponibili in combinazione con riduttori SEW-EURODRIVE o con adattatore IEC/NEMA e sono fornibili, su richiesta, con freno meccanico integrato. Si tratta della collaudata serie di freni a disco elettromagnetico BE, fun-zionante a corrente continua e disponibile nelle taglie 60/62 e 120/122.
Tutte le caratteristiche e le opzioni fornibili sulle taglie 225 e 315 della serie DR.. restano ovviamente disponibili anche sulle nuove taglie, 250 e 280.
I nuovi motori sono adatti all’utilizzo in ogni parte del mondo; è disponibile anche la versione a 60 Hz, sviluppata per il mercato americano.
Home » Espansione della serie modulare: potenti, efficienti e flessibili
Espansione della serie modulare: potenti, efficienti e flessibili
Condividi
Articoli correlati

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione
L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica
Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo