Epsilon: BCN3D migliora la sua gamma di stampanti 3D

Epsilon
BCN3D ha perfezionato la sua gamma di stampanti 3D Epsilon con tecnologia FFF aggiornando scheda madre, driver e sistema di ventilazione.

BCN3D ha perfezionato la sua gamma di stampanti 3D Epsilon con tecnologia FFF aggiornando scheda madre, driver dei motori e sistema di ventilazione.

BCN3D Technologies ha rinnovato Serie Epsilon di stampanti 3D che commercializza ormai da una dozzina d’anni e che è distribuita anche da quattro rivenditori del nostro Paese.

Case history di Epsilon

Nissan ha stampato in 3D strumenti, maschere e dispositivi per flessibilità, velocità e, soprattutto, personalizzazione. Per un’azienda in continua evoluzione, la tecnologia potrebbe adattarsi prontamente per soddisfare le loro esigenze specifiche. La multinazionale francese Saint Gobain ha semplificato i processi di produzione con un grande risparmio di tempo e costi. All’ospedale Sant Joan de Déu Barcelona, ​​la stampa 3D si è dimostrata una tecnologia salvavita, ora implementata in oltre 200 interventi chirurgici all’anno.

Epsilon

Tre novitĂ 

  • Nuovo sistema di ventilazione: In precedenza, il sistema di ventilazione introduceva aria fredda all’interno dei ventilatori con estrazione verso un’altra griglia causando potenzialmente turbolenze all’interno, con conseguenti occasionali inefficienze. Per risolvere questo problema, il flusso d’aria calda viene ora estratto dall’interno e abbassa la pressione interna per consentire all’interno di assorbire l’aria dall’esterno.
  • Nuovi driver motore: il motore Trinamic TMC2130 è stato sostituito con il TMC2226. Questi nuovi driver non solo sono molto silenziosi, ma offrono anche una maggiore efficienza e una migliore coppia del motore. Mentre i loro predecessori richiedevano il raffreddamento dei dissipatori, questi nuovi si riscaldano invece molto poco.
  • Nuova scheda madre: BCN3D ha rinunciato ai componenti commerciali e ha optato per componenti su misura appositamente progettati per le sue stampanti. Questi sono stati concentrati in un’unica scheda, anzichĂ© essere formati da piĂą pezzi commerciali implementati in varie aree della stampante. Questa significativa riduzione offre una scheda principale piĂą semplice e, a sua volta, piĂą efficiente.
  • Una caratteristica molto attesa dai suoi clienti, soprattutto quelli del mondo aziendale, è l’accesso alla rete locale: un web server interno permette di accedervi tramite il suo indirizzo IP locale; inviare file, monitorare, sospendere e annullare lavori di stampa da remoto.

    Autocalibrazione

    L’autocalibrazione XYZ è un’altra funzionalità aggiunta di recente. Con la semplice pressione di un pulsante, questo processo automatico può ridurre il tempo di configurazione della stampa da 40 a 6 minuti.

    Questo processo di calibrazione viene eseguito misurando più punti per regolare automaticamente l’altezza della superficie di stampa e l’offset (XY) tra entrambi gli ugelli. Per le stampanti dotate del nostro sistema di doppia estrusione indipendente (IDEX), è stato tenuto conto dell’allineamento XY delle due teste portautensili. Questo viene fatto attraverso l’uso di un quadrato situato nella parte posteriore della superficie di stampa.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col