Encoder incrementali configurabili tramite NFC

Encoder incrementali
Gli encoder incrementali WDGN di Wachendorff Automation consentono la configurazione di qualsiasi conteggio di impulsi da 1 I/U a 16.384 I/U via NFC.

La nuova serie di di encoder incrementali WDGN di Wachendorff Automation consente la configurazione di qualsiasi conteggio di impulsi da 1 I/U a 16.384 I/U via NFC.

Dopo aver scaricato l’app WDGN Wachendorff sullo smartphone, i parametri e i valori desiderati possono essere configurati senza contatto o tensione, se necessario anche tramite la custodia esterna.

Le configurazioni create dell’encoder possono essere salvate con nomi diversi, ricaricate in qualsiasi momento e trasferite ad un altro encoder. Ciò significa che i set di configurazione salvati possono essere utilizzati per l’encoder in applicazioni diverse. Il set di configurazione di un encoder può essere letto, salvato, condiviso e riutilizzato per altri encoder in qualsiasi momento dopo l’immissione del PIN. Per sicurezza viene utilizzato il principio PIN e PUK.

I vantaggi dei nuovi encoder

Tra i vantaggi per l’utente vi sono i seguenti:
– Nella fase di sviluppo, quando non vi è certezza sul numero di impulsi necessari all’encoder per funzionare in modo ottimale in un’applicazione, l’encoder WDGN offre la flessibilità necessaria per testare il numero ottimale di impulsi. Non appena viene trovata la configurazione ottimale, l’utente riceve un encoder con le stesse caratteristiche tecnologiche per l’utilizzo nella produzione in serie, ma senza un’antenna NFC per motivi di costo. Non è più necessaria una seconda qualifica.
Diventa possibile la gestione ottimale dei ricambi, della logistica e del magazzino. Mai più un encoder verrà inviato con un conteggio impulsi errato. Infatti, grazie all’App gratuita su smartphone, la comunicazione con l’encoder avviene via NFC, senza alcuna connessione Internet, e i valori dei parametri desiderati possono essere impostati just-in-time dal destinatario.
– Nell’applicazione, gli encoder incrementali WDGN offrono una risoluzione fino a 16.384 I/U in un design molto compatto da 36 mm. Ciò significa che è possibile realizzare misurazioni di alta precisione nel minimo spazio di installazione.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il