Elmec 3D amplia il ventaglio di tecnologie e materiali

Elmec 3D
Il 3D Lab di Elmec 3D ha un nuovo assetto grazie all’installazione di nuove macchine DeskTop Metal per la stampa 3D a metallo.

Il 3D Lab di Elmec 3D ha un nuovo assetto grazie all’installazione di nuove macchine DeskTop Metal per la stampa 3D a metallo.  

Aria di novità in Elmec 3D, Business Unit di Elmec Informatica, specializzata in manifattura additiva. Il 3D Lab, centro di innovazione, sperimentazione e progettazione dove, oltre a testare macchinari, tecniche e materiali, vengono realizzati progetti di prototipazione e piccole e medie produzioni, ha  un nuovo assetto grazie all’installazione delle nuove macchine DeskTop Metal per la stampa 3D a metallo. I due nuovi modelli di stampanti DeskTop Metal ora a catalogo Elmec 3D e in funzione presso il loro laboratorio, sono la Studio System e la Shop System.

Elmec 3D

Le nuove stampanti proposte da Elmec 3D

Studio System, che utilizza la tecnologia BMD (Bound Metal Deposition), consente di produrre parti in metallo precise in tempi rapidi. Tra i principali vantaggi troviamo l’assenza di lotti minimi, la libertà di geometria e design delle parti, l’interfaccia user friendly e la possibilità di collocare la stampante anche all’interno di un ufficio. Tra i metalli utilizzabili ci sono diversi tipi di acciai e il rame, adatti ai più svariati settori dall’industria fino agli accessori per la moda.

Elmec 3D

Il modello Shop System utilizza invece la tecnologia Binder Jetting che consiste nello spruzzare un legante liquido su un letto di polvere metallica e permette di produrre direttamente in fabbrica ampi volumi di parti metalliche, anche con superfici complesse con una risoluzione e una finitura superiori rispetto ai sistemi basati su laser. Tra i metalli utilizzabili troviamo diversi tipi di acciai o legati come il cromo cobalto.

Grazie a questa tecnologia è possibile anche realizzare centinaia o migliaia di parti di diversa forma, posizionandole su più strati all’interno dello stesso volume di stampa. Tutto ciò comporta un’importante riduzione dei tempi e dei costi di produzione oltre a un risparmio in termini ambientali grazie al riutilizzo della polvere non fusa.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col